29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
20:01
LIVE! In continuo aggiornamento

“Manifesti”, Macelloni: “offensivi per i comuni di Peccioli e Lajatico”

19:40

In questi giorni, sia nel territorio di Lajatico che su quello di Peccioli, sono stati affissi dei manifesti, ripubblicati anche su alcuni profili e pagine social, a opera del “Comitato Lajatico non è…fusione”.

Questo il contenuto del testo : “Cosa hanno in comune Lajatico e Peccioli? NIENTE. Anche la natura, per mezzo del fiume Era, ha voluto sempre segnare la diversità! A PECCIOLI: rifiuti e spazzatura. A LAJATICO: unicità e verdi boschi. Al referendum per la fusione, vota NO“.

Qui la risposta a questo manifesto del sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni.

“Il comitato di Lajatico, con a capo l’ex sindaco Fabio Tedeschi, ha prodotto dei manifesti che sono inqualificabili e impresentabili. Oltre a violare la legge elettorale, sono offensivi per il Comune di Peccioli e poi anche per il Comune di Lajatico e per questo valuteremo il da farsi.

Detto ciò li ringrazio comunque di questa iniziativa perché se ciò servisse a tirar fuori quello che secondo gli autori sarebbe il vero spirito degli abitanti di Lajatico è bene che ciò esca con tutta la sua forza prima che sia troppo tardi.

Con persone che hanno queste idee così scadenti e inqualificabili sia del proprio Comune, considerandolo solo posto pieno di boschi, sia del Comune di Peccioli, con un’idea così sprezzante, non potremmo fare nulla di buono insieme. C’è da chiedersi anche con quelle idee cosa potrebbero fare da soli: assolutamente nulla, ma di questo a quel punto non sarebbe più interessante.

Siamo convinti che Lajatico sia molto molto di più di un concentrato di boschi. Così come Peccioli, grazie al lavoro degli ultimi trent’anni, ha messo in piedi l’unica azienda sociale che c’è nel territorio nazionale fino a essere un punto di riferimento, esempio per un pubblico nazionale e internazionale. E ovviamente questa cosa per chi non vuol capire è difficile da digerire e si preferisce offendere.

Queste due realtà messe insieme su propositi di correttezza amministrativa e visione per il futuro, come riportato con chiarezza nella brochure che le due amministrazioni comunali hanno distribuito a tutte le famiglie, possono fare tantissime cose importanti per i propri cittadini e per l’intero territorio della Valdera. E per questo noi a Peccioli sosteniamo con forza la proposta di un Comune unico.

I rappresentanti del comitato, con le non idee e con le offese che esprimono in quel manifesto impresentabile, potrebbero intercettare veramente la stragrande maggioranza dei cittadini di Lajatico? Fosse così, sarebbe bene che ciò uscisse fuori con forza e ciò rappresenterebbe un elemento di chiarezza per tutti.

Noi a Peccioli pensiamo che quelli del comitato sia stati irrispettosi in primis con il proprio Comune, facendolo apparire come un posto da lupi. Non riconoscendo quanto di importante l’amministrazione comunale abbia fatto a Lajatico, in particolare negli ultimi dieci anni.

Chi si esprime con invidie, cattiverie e disprezzo non ha i titoli per amministrare una comunità che ha bisogno di attenzioni, di passione ed amore.

Oramai è chiaro che l’ambizione del comitato contro la fusione sarebbe quella di fermare il progetto per riuscire più facilmente a candidarsi nel loro Comune di appartenenza. Poco importa, poi, di quello che potrebbero fare”. Conclude il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni

Ultime Notizie

Sanità Pubblica in sciopero, garantiti solo i servizi essenziali: ecco quando

È stato proclamato uno sciopero generale della Sanità Pubblica, solo i servizi minimi saranno garantiti: quello che c’è da sapere. È stato proclamato uno sciopero generale per...

La Torre di Pisa sotto la Luna delle Fragole: un incontro da cartolina

La Luna delle Fragole incanta la Torre di Pisa: uno spettacolo celeste tra arte e natura. Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno,...

Colpito da arresto cardiaco nella diabetologia del Lotti a Pontedera

Un uomo è stato colpito questa mattina da un arresto cardiaco mentre si trovava presso gli ambulatori di diabetologia dell’ospedale di Pontedera: d’urgenza a...

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...