6.6 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

Dengue, muore 50enne a Fucecchio: disinfestazione anche a San Miniato

La signora è stata ricoverata in terapia intensiva dove è deceduta.

Il Servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione ha notificato un caso di Dengue di una donna di 50 anni residente nel Comune di Fucecchio. I sintomi si sono presentati al suo rientro da un viaggio all’estero (Thailandia) e in breve tempo si sono aggravati al tal punto da necessitare di ricovero ospedaliero. La signora è stata ricoverata in terapia intensiva dove è deceduta, visto il suo quadro clinico già compromesso per una grave patologia di cui era affetta.

Il Servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione ha avviato immediatamente un’inchiesta epidemiologica che ha permesso di identificare sia il luogo di residenza che di lavoro (nel comune di San Miniato). E’ stato inoltre effettuato un sopralluogo tecnico nei luoghi interessati al fine di individuare dove effettuare i trattamenti di disinfestazione. In accordo con i Sindaci dei Comuni di Fucecchio e San Miniato è stata disposta un’ordinanza urgente per motivi di sanità pubblica per predisporre una disinfestazione straordinaria nelle aree interessate nel raggio approssimativo di 100 mt dalla residenza e dal luogo di lavoro del soggetto.

Stanotte (ieri, ndr) verrà effettuata la disinfestazione nelle aree identificate e proseguirà nella mattinata di domani (oggi, ndr). 

Che cos’è la febbre Dengue

L’Azienda sanitaria precisa che la Dengue è una malattia infettiva tropicale causata dal virus omonimo (del gruppo degli Arbovirus), di cui si conoscono 4 sierotipi virali, ossia Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. Viene trasmessa dalla puntura di zanzare Aedes aegypti e albopictus (la comune zanzara tigre) che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si tratta di una malattia contagiosa interumana, in quanto non si ha la trasmissione diretta del virus da persona a persona, ma solo attraverso insetti vettori, ossia le zanzare del genere Aedes. Il periodo di incubazione della malattia può variare da 3 a 14 giorni, con una media di 5-7 giorni. Il virus, una volta entrato nel corpo, circola nel sangue per 2-7 giorni, arco di tempo in cui l’insetto può prelevarlo e trasmetterlo ad altre persone.  Diffusa soprattutto nelle aree tropicali e subtropicali di Africa, Cina, India, America latina e centrale e Australia, la Dengue può presentarsi anche in Europa, manifestandosi come malattia di importazione.

I sintomi 

Tra i principali sintomi: febbre alta improvvisa, mal di testa, dolore nella zona oculare e forti dolori muscolari, dolore addominale con nausea e vomito, irritazione della pelle. Nella maggior parte delle persone questi sintomi durano circa una o due settimane, anche se raramente si può sviluppare una forma più grave della malattia, detta dengue emorragica, che può causare shock, sanguinamenti interni e morte.

Nel 2023 in Italia (dato aggiornato al 14 novembre 2023) vi sono stati 317 casi di cui 14 in Toscana.

Le parole del Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli 

Siamo stati informati dal Servizio Igiene e Prevenzione dell’azienda Usl Toscana Centro di un caso di Dengue che ha colpito una nostra concittadina di ritorno da un viaggio in Thailandia. I protocolli sanitari ci impongono una disinfestazione precauzionale nella zona dove risiedeva la signora che è deceduta. ha scritto su Facebook il Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli I residenti delle strade interessate sono informati in queste ore dal personale Asl e dalla Polizia Municipale. Dalle 22 di questa sera (ieri, ndr) una ditta specializzata effettuerà la disinfestazione degli spazi pubblici, mentre dalle 7,30 di domani mattina  (oggi, ndr) passerà agli spazi privati“.

Chiediamo la collaborazione di tutti. Attenetevi per quanto possibile alle indicazioni del personale Asl e a quelle contenute sui volantini che vengono distribuiti. Si tratta comunque soltanto di una disinfestazione precauzionale.ha concluso il  Sindaco di FucecchioIntanto il mio pensiero va alla famiglia della signora deceduta, a loro un abbraccio e le mie più sentite condoglianze“.

Fonte: www.uslcentro.toscana.it

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...