19.9 C
Pisa
sabato 6 Settembre 2025
09:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Deludono i saldi di fine stagione anche a Pisa e provincia

08:16

La fotografia scattata da Confesercenti sui dati Istat relativi ai consumi delle famiglie italiane evidenzia una situazione di forte criticità, che trova riscontro anche a livello provinciale.

La spesa delle famiglie appare stagnante ormai da oltre due anni e, nel mese di luglio, le vendite al dettaglio hanno registrato un nuovo calo complessivo (-0,3% rispetto a giugno), con una contrazione particolarmente marcata per il comparto alimentare (-0,9%).

L’inflazione, ancora in crescita per i beni primari (+3,5%), continua a comprimere i bilanci domestici, riducendo il potere d’acquisto e incidendo negativamente sulla fiducia dei consumatori. Nemmeno il periodo dei saldi estivi ha saputo invertire la tendenza, deludendo le attese soprattutto per l’abbigliamento e le calzature.

Una dinamica che colpisce in maniera più grave i negozi di vicinato, già in difficoltà per costi crescenti e minore capacità di competere con la grande distribuzione, che invece riesce a reggere grazie a politiche promozionali aggressive. Un quadro, dunque, preoccupante, che non riguarda solo l’andamento dei consumi ma rischia di riflettersi anche sull’intera economia nazionale, preannunciando un possibile rallentamento del Pil e la prospettiva di una recessione tecnica.

Questo il comunicato ufficila di Confesercenti: “Stagnazione della spesa delle famiglie, contrazione più marcata delle vendite per gli alimentari (-0,9%). Deludente la spinta dei saldi. Fiducia dei consumatori in calo. Un quadro davvero preoccupante anche nella nostra provincia che impone da parte del governo decisioni importanti in vista della prossima legge di bilancio”.

Arriva da Confesercenti, con i presidente Area Pisa e Valdera Cuoio Fabrizio Di Sabatino e Futura Cavallini, un grido di allarme relativo ai dati Istat per quanto riguarda le vendite al dettaglio ed i consumi delle famiglie.

“I dati Istat relativi al mese di luglio, sono purtroppo in linea con quelli provinciali – spiegano i due presidenti – e parlano di un calo dei volumi
complessivi dello 0,3% rispetto al mese di giugno; la contrazione è stata più pronunciata
per il comparto alimentare (-0,9%), dove l’impennata dell’inflazione su questi beni (+3,5%) continua a pesare sui bilanci delle famiglie. In flessione anche i beni non alimentari (- 0,1%), nonostante il periodo dei saldi che doveva invece portare ottimi risultati:
l’abbigliamento registra un modesto +1,9% in valore nel confronto annuo, mentre le
calzature arretrano ancora (-0,1%)”. Confesercenti sottolinea ancora come questi dati
negativi “appaiano più pesanti per i negozi tradizionali di vicinato, penalizzati da consumi
in frenata e costi in aumento; la grande distribuzione resiste invece con promozioni
sempre più aggressive che tolgono spazio al commercio indipendente.

Non a caso – proseguono Di Sabatino e Cavallini – nei primi sette mesi dell’anno i negozi di vicinatohanno registrato una contrazione dello 0,9% in volume, mentre la grande distribuzione ha messo a segno un aumento dello 0,6%. Un quadro che quindi conferma una stagnazione della spesa delle famiglie che si protrae da oltre due anni, senza segnali di ripresa. La flessione delle vendite al dettaglio potrebbe anticipare un rallentamento anche del Pil nel terzo trimestre, con il rischio di una recessione tecnica per l’economia italiana”.

La conclusione di Confesercenti. “L’obiettivo primario e immediato delle politiche economiche deve essere quello di rilanciare i consumi interni. La prossima legge di bilancio develiberare risorse per il sostegno ai redditi delle famiglie con tagli percepibili: si potrebbe
iniziare dalle tredicesime, un intervento che garantirebbe una spinta immediata e
significativa ai consumi in un momento cruciale per il nostro mercato interno e per l’intero
sistema delle imprese”.

Ultime Notizie

Volterra, bancomat dell’ospedale devastato nella notte

Bancomat CRV dell’ospedale di Volterra devastato durante la notte. Forze dell'ordine indagano sul furto. Questa mattina molti cittadini che si sono recati all’ospedale S. Maria...

Eclissi totale di Luna: spettacolo imperdibile a Peccioli

Domenica 7 settembre, non perdere l’eclissi totale di Luna visibile dall’Italia! A Peccioli il Centro Astronomico di Libbiano apre gratuitamente con telescopi e spiegazioni...

Bucine Basso, ristorante, agriturismo, dove tutto diventa emozione, Roby: «sorpresa nel menù»

Un piccolo, significativo intrattenimento che tocca il cuore nel menù di Bucine Basso, l'agriturismo che regala emozioni a tavola e in ogni piccolo dettaglio....

Rewind Pontedera, futuro incerto, Raffaele Saviano: «Ho idea di chiudere, ecco i motivi»

Raffaele Saviano mette in vendita il Rewind, pizzeria e wine bar di via Verdi aperto dal 2012, ancora attivo e punto di riferimento per...

Professioni sanitarie, test di ammissione UniPi: quanti iscritti

Lunedì 8 settembre la prova di ammissione si svolgerà a Pisa, al Polo Piagge e al Polo Porta Nuova. Lunedì 8 settembre si terrà la...

Un trombettista di Selvatelle accanto a De Gregori

Mattia Salvadori di Selvatelle (Terricciola) si esibisce accanto a Francesco De Gregori nel tour Rimmel. Il Sindaco Matteo Arcenni celebra il talento locale. A Pisa,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...