21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Delegati circoli Arci da Franconi: il Sindaco accoglie il loro appello

16:10

PONTEDERA. Questa mattina alcuni delegati Arci si sono presentati al Comune di Pontedera.

In un post su Facebook il Sindaco di Pontedera ha annunciato che l’amministrazione è pronta a sostenere la richiesta fatta dai circoli Arci della Valdera.
Di seguito le parole del Sindaco: “Questa mattina Alessandro Puccinelli Vicesindaco e l’assessora Carla Cocilova hanno ricevuto una delegazione dei Presidenti dei tanti circoli Arci Valdera del nostro territorio: ci hanno consegnato un appello che abbiamo sottoscritto e voluto fare nostro.

A seguito di una circolare interpretativa dell’ultimo DPCM, i circoli ricreativi, i centri culturali e sociali, oltre alla cessazione delle attività hanno dovuto interrompere anche la somministrazione verso i loro soci consentita invece fino alle 18:00 per bar e ristoranti.
In altre parole restano totalmente chiusi fino al 24 novembre senza poter contare nemmeno sui ristori economici annunciati dal Governo (previsti per i soli operatori con Partita Iva).

Si tratta di una mobilitazione che non può non esser condivisa perché i nostri circoli sono infrastrutture della socialità, luoghi di incontro in cui le persone trovano occasioni e strumenti per sentirsi parte di una comunità, sono l’antidoto per superare le fragilità che si portano dietro l’individualismo e la solitudine.

I nostri circoli – spiega Franconi – costituiscono un presidio, spesso l’unico, dove chiedere e trovare un conforto, dove c’è sempre una mano tesa all’aiuto ed orecchie disposte ad ascoltare.

L’emergenza sanitaria in corso, indubbiamente complessa e senza precedenti nel nostro Paese, ha imposto molte e pesanti limitazioni che devono esser accolte ed accettate come necessarie ed urgenti per tutelare il bene più grande abbiamo: la salute individuale e collettiva.

Quando il governo ha deciso di chiudere alle 18:00 le attività di somministrazione di alimenti e bevande ha compiuto una scelta sofferta e difficile da accettare ma che si inquadra dentro un complesso di misure ed azioni finalizzate ad un obiettivo che tutti dobbiamo sostenere: sconfiggere il contagio del virus.

Non riteniamo però che sia né razionale né accettabile una interpretazione ministeriale che ritiene vietato e più pericoloso un caffè preso ad un circolo ricreativo alle 14:00 rispetto che ad un esercizio diverso; si tratta di una interpretazione non solo discriminatoria ma che racconta soprattutto la mancata percezione di realtà come quella toscana dove per molti centri e frazioni i circoli rappresentano invero l’unico luogo che offre servizi alla comunità.

Quel caffè vietato con un colpo di penna nei nostri circoli mortifica inoltre quello sforzo che essi hanno compiuto durante la fase emergenziale della primavera: un aiuto appassionato e generoso fornito alle famiglie ed alle istituzioni nella distribuzione delle mascherine, nella consegna e distribuzione dei pacchi alimentari, nell’esercizio di pratiche di solidarietà di base, mutualismo e reciprocità.

Ecco perché – conclude il Sindaco – chiediamo che il Governo e le autorità facciano chiarezza e tutto quanto possibile per tutelare la salute pubblica senza discriminare, con una semplice interpretazione irragionevole, il valore, il senso e l’importanza che i circoli rappresentano per il nostro modello di comunità.”

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...