10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
14:59
LIVE! In continuo aggiornamento

De Vito, Presidente NCC Confcommercio Pisa: “Sciopero necessario contro decreto insostenibile”

14:59

La protesta degli NCC (Noleggio con Conducente) è tornata a scuotere il panorama delle piccole imprese italiane, con un settore che da tempo denuncia difficoltà crescenti.

Antonio De Vito, Presidente NCC per Confcommercio Provincia di Pisa, è intervenuto in occasione dello sciopero nazionale degli NCC esprimendo forte preoccupazione per le nuove regole del Decreto Salvini “è a rischio la sostenibilità del settore del trasporto pubblico non di linea – afferma De Vito – “Come Presidente NCC per Confcommercio Provincia di Pisa ho partecipato allo sciopero, un atto necessario per contestare l’applicazione delle nuove norme, che di fatto rendono impossibile lavorare. È impensabile poter rispettare regole come la pausa obbligatoria di 20 minuti dopo ogni viaggio. I nostri servizi, per loro natura, non sono programmabili: rispondiamo alle chiamate dei clienti nel momento stesso in cui arrivano.”

Mettere a fuoco le criticità delle piccole imprese è fondamentale, come sottolinea il Direttore di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, “Le piccole imprese e i professionisti rappresentano il cuore pulsante della nostra economia. Ignorare le loro difficoltà significa mettere a rischio l’intero sistema produttivo, con ripercussioni inevitabili su occupazione e sviluppo territoriale. È fondamentale che la politica risponda con interventi concreti e tempestivi”.

Una delle principali criticità riguarda anche l’introduzione del cosiddetto foglio elettronico, “Una misura che – come evidenziato da De Vito – non ha precedenti in tutta Europa e che finirà per penalizzare non solo gli NCC, ma soprattutto i clienti. La situazione è già critica per via della carenza di mezzi e licenze. La risposta, invece di aumentare le licenze per far fronte alla domanda, è stata quella di tagliare a metà le potenziali corse. È una decisione inaccettabile”.

De Vito lancia un appello al Governo chiedendo un impegno concreto a favore della categoria: Vogliamo solo poter lavorare nel rispetto delle regole, liberi da vincoli opprimenti che ostacolano la nostra professione. Garantiamo sempre la massima disponibilità e professionalità e serviamo una parte fondamentale del mercato, creando indotto economico per il turismo e l’intera economia locale”.

“La questione coinvolge in tutto il Paese oltre 100mila piccole imprese e professionisti con partita IVA” – prosegue De Vito – “un settore che costituisce una parte rilevante del mercato. Non si possono ignorare i disagi che questa situazione causa non solo alla nostra categoria, ma a tutto l’indotto. Offriamo un servizio pubblico non di linea, svolgendo funzioni indispensabili che altri settori non sono in grado di coprire”. Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

Bombe su Pontedera: oltre 130 morti, oggi ricordate le vittime

Due corone sono state deposte stamani sabato 18 gennaio, dall'Amministrazione Comunale alle lapidi, a Palazzo Stefanelli e in piazza della Concordia, che ricordano le...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...