31.5 C
Pisa
domenica 10 Agosto 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Dalla tavola al guardaroba: come si proteggono i toscani dal caldo estremo? 

11:46

I risultati di un sondaggio online realizzato da Coldiretti sulle precauzioni attuate dai toscani.

Inappetenza, stanchezza, malessere generale, nervosismo, notti insonni: il caldo mette a dura prova i toscani. Dopo alcuni giorni di tregua, che avevano riportato “alla ragione” la colonnina di mercurio, il caldo estremo è tornato a bussare alle porte delle nostre città, dove sono attesi nuovi giorni di passione e allerta, soprattutto per le fasce più a rischio come bambini e anziani.

Con i centri urbani che diventano forni — anche a causa della ridotta disponibilità di spazi verdi che potrebbero contribuire a mitigare le temperature anche di 1,5 gradi — difendersi dall’afa diventa una priorità, soprattutto per chi non può rifugiarsi al mare o in campagna.

Ma come si difendono i toscani dalla canicola estiva? A fornire la risposta è Coldiretti Toscana che, attraverso un sondaggio online sul proprio sito, lo ha chiesto agli internauti in vista del ritorno del grande caldo.

Un toscano su due (50%), la metà di coloro che hanno risposto al sondaggio, affronta i giorni di calura ponendo molta attenzione all’alimentazione e consumando molta acqua. In tavola si privilegiano piatti freschi, leggeri e semplici, senza condimenti, come la panzanella e il riso freddo, insieme a verdure e frutta di stagione a volontà.

Questi alimenti nutrono, dissetano e aiutano a reidratare i sali minerali persi con il sudore. Molto gettonate in questo periodo sono macedonie, frullati e centrifughe. Spazio quindi ad insalate, zucchine, pomodori, cipolle, pesche, nettarine, susine, melone e anguria, ma anche formaggi freschi, uova bollite e latte possono venire in soccorso per superare le notti di passione.

Da evitare assolutamente – consiglia Coldiretti Toscana – gli alimenti in scatola, che garantiscono praticità ma sono considerati a “rischio” per chi vuole trascorrere tranquillamente la notte tra le braccia di Morfeo.

Tra le strategie più diffuse, soprattutto dagli anziani, c’è quella di evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (15%), concentrando le faccende di casa come spesa o commissioni la mattina presto o al massimo la sera.

L’arma di molti toscani è il guardaroba: per sfuggire alle stoccate dell’afa, il 13% indossa indumenti e tessuti più leggeri, freschi e traspiranti, che hanno il vantaggio di ridurre anche la sudorazione.

Condizionatori e ventilatori accesi sono gli alleati del 12% dei toscani che hanno ammesso di non poterne fare a meno. Lo stop alle attività fisiche e sportive è invece la soluzione adottata dal 5% di coloro che hanno risposto al sondaggio. Appena il 5% invece ha l’opportunità di rifugiarsi al mare o cercare refrigerio in parchi e giardini. Fonte: Coldiretti

Ultime Notizie

Sampdoria-Pontedera, risultato parziale e minuto di gioco

SAMPDORIA - PONTEDERA RISULTATO : 1-0 TEMPO DI GIOCO: PARTITA TERMINATA BREVE RIEPILOGO 2° TEMPO: Sampdoria-Pontedera, secondo tempo a tinte blucerchiate ma il risultato non cambia Nella ripresa, la...

Malore nei pressi di uno stabilimento balneare a Marina di Pisa: giovane colto da dolore toracico

Pomeriggio di tensione oggi, 10 agosto, nei pressi di uno stabilimento balneare di Marina di Pisa, dove un ragazzo di circa 26 anni ha...

Fiamme e colonna di fumo nero in cielo, fuoco attivo su più fronti

Una colonna di fumo si eleva e si fa notare a distanza. Richiesto anche l'intervento di squadre AIB della Regione Toscana I Vigili del fuoco...

Insieme Cambiamo Ponsacco: «Palazzo Rosa, ora basta, è il momento di agire»

Si riporta integralmente la nota stampa del Gruppo Insieme Cambiamo Ponsacco. «Come forza civica sempre attenta alle istanze dei cittadini, ci sentiamo in dovere di raccogliere...

«FdI, IV e le contraddizioni della politica capannolese secondo NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere»

Si riporta integralmente il comunicato stampa di NOIper Capannoli e Santo Pietro Belvedere. «L'anno scorso, Silvia Rocchi si candidò come sindaca alle amministrative di Capannoli,...

Incendio nella notte: a fuoco 5 veicoli e due alberi

Intervento dei Vigili del Fuoco nella notte nel comune di Sesto Fiorentino, in Via degli Olmi, dove alle ore 01:10 un incendio ha interessato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore per malore in acqua, tragedia a Tirrenia

La tragedia si è consumata venerdì 8 agosto. Dramma oggi intorno alle 13:38 a Tirrenia, dove un uomo ha perso la vita in seguito a...

Muore conosciuto medico radiologo di Pisa 

Con la scomparsa del dottor Busoni, Pisa perde non solo un eccellente medico, ma anche una figura di riferimento per la comunità, un professionista...

Valdera, muore noto infermiere e massaggiatore di squadre di calcio

Sono moltissime le persone che lo ricordano con affetto. È venuto a mancare improvvisamente Pietro Baldi, infermiere molto conosciuto nella zona di Pontedera e per...

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Fotografo di Pisa muore a 47 anni, un indicibile dolore

PISA. Dopo una dura malattia che ha affrontato con coraggio, è venuto a mancare, suscitando grande tristezza in tutta la comunità. È scomparso a 47...

Ruba auto dall’officina ma si schianta durante la fuga: guai per un giovane di Buti

Si è introdotto all’interno di un’auto in riparazione parcheggiata nell’officina nel tentativo di rubarla ma la fuga si è interrotta contro un muro: i...