23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Pontedera a Santo Stefano d’Aveto, “Un tuffo nel futuro facendo risorgere la colonia”

15:12

Riportiamo integralmente il messaggio inviato da Davide Lisi, che ha partecipato alla gita a Santo Stefano d’Aveto, sede di una ex colonia estiva Piaggio che ha ospitato per decenni i figli dei dipendenti dell’azienda (nel periodo estivo) fino a metà degli anni ottanta.

Da Pontedera in visita alla ex colonia Piaggio

Se qualcuno pensa che la macchina del tempo non esista si dovrà ben presto ricredere. Domenica 14 luglio, un gruppo di amici, tra cui il sottoscritto, si sono trovati di buon mattino nei pressi della piazza del mercato di Pontedera per partire con un pullman e raggiungere Santo Stefano d’Aveto, piccolo comune della Liguria dove si trova la ex colonia della Piaggio; luogo in cui tutti i partecipanti alla gita hanno trascorso uno o più anni le proprie vacanze estive quando ancora erano bambini. Il viaggio verso la colonia procede bene. Dalle ultime file del pullman qualcuno di buona memoria cerca d intonare le vecchie canzoncine e riaffiorare qualche ricordo. Giunti nella località ligure veniamo accolti dalle autorità politiche locali (grazie alle quali, collaborando con le autorità di Pontedera) hanno fatto sì che si potesse entrare all’interno della Colonia ormai in disuso. Una volta visto il cancello verde, l’emozione è forte, purtroppo però come detto la colonia è ormai in disuso ed abbandonata a se stessa. Nel refettorio non c’è più il gigantesco tavolo, ma solo degli attrezzi da lavoro. La stessa scena si ripete quando vediamo la sala dove la domenica ed i giorni di pioggia veniva proiettato il film (in prevalenza cartoni animati, ma non solo). Parliamo tra noi, ognuno cerca qualche ricordo personale, le autorità sia locali che di Pontedera (era presente anche una delegazione della nostra Amministrazione comunale), ci ascoltano ben volentieri e ci assicurano che si metteranno ‘in moto’ per cercare un acquirente per la colonia (non più di proprietà della Piaggio da alcuni decenni), la nuova destinazione potrebbe essere un RSA o qualcos’altro. L’importante è che non si perda un patrimonio storico. Terminata la visita alla colonia ci dirigiamo in un buon ristorante locale per il pranzo, mentre il pomeriggio lo dedichiamo alla visita del piccolo ma grazioso paese, dove anche gli abitanti si ricordano con piacere i tempi in cui durante i mesi di giugno e luglio centinaia di bambini e bambine, figli di dipendenti della Piaggio venivano a trascorrere le loro vacanze estive. Pure loro ci invitano a far si che non si perda un pezzo di storia del loro paese,  se è stato possibile fare un tuffo nel passato rievocando vecchi ricordi, perché non dovrebbe essere possibile fare un tuffo nel futuro vedendo risorgere la nostra colonia?“.

Davide Lisi 

Ultime Notizie

Toscana fortunata al SuperEnalotto: centrati “5+1”. Ecco dove e la vincita

Superenalotto: niente "6", centrati due "5+1" da oltre 244mila euro. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...