18 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Da Pontedera a Calcinaia, la Marcia “Sentieri di Pace” [FOTONOTIZIA]

Alla marcia hanno preso parte anche le associazioni del territorio.

La Marcia “Sentieri di Pace” è andata in scena ieri sera giovedì 26 gennaio. Il ritrovo era previsto alle ore 20.45 davanti alla chiesa del Sacro Cuore di Pontedera.

Davvero tante persone, tanti “costruttori di pace” hanno deciso di sfidare il freddo pungente e mettersi in cammino per “Sentieri di Pace” la marcia di circa 3 km organizzata dalle parrocchie di Calcinaia e Fornacette in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Foto: VTrend.it

Il percorso, di circa 3 km, è terminato davanti al Municipio di Calcinaia, in piazza Indipendenza (la manifestazione è passata da via Toscoromagnola, via Salvo D’Acquisto, via Papa Giovanni XXIII e via Matteotti), dove si sono svolti i saluti istituzionali.

Ad aspettare l’arrivo della manifestazione di fronte al Palazzo Comunale anche l’Arcivescovo di Pisa, Giovanni Paolo Benotto.

Il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, oltre a ringraziare le parrocchie per aver pensato a questa marcia, le autorità religiose, le associazioni e tutti i partecipanti, ha ribadito l’importanza di “una manifestazione che testimonia la speranza, ma anche l’impegno di tutti noi, affinché in ogni luogo del mondo le persone possano vivere in pace e alla luce di quei valori che ispirano questa iniziativa. La Pace – ha proseguito il primo cittadino – oltre a dipendere dalle decisioni di chi ci governa, può anche essere costruita, nella dimensione del vivere quotidiano, a partire dal nostro agire: con il linguaggio e le parole che scegliamo, con la solidarietà e i gesti di aiuto rivolti a chi ha bisogno, con il rispetto di ogni persona, avendo cura del benessere collettivo tanto quanto di quello proprio. Mediante questa marcia vogliamo mettere in atto l’invito che Papa Francesco ha rivolto a tutti noi, esortandoci a metterci in cammino per arrivare alla costruzione di un mondo in cui si promuova quella cultura della Pace che, sconfiggendo egoismo, violenza, indifferenza, rassegnazione all’ingiustizia e tutti quegli elementi che portano alla sopraffazione e alla guerra, può lasciare spazio a dignità, diritti, libertà, fraternità, cura del prossimo, democrazia e giustizia“.

Foto: VTrend.it

Durante la marcia, a cui hanno preso parte anche le associazioni del territorio (Misericordia di Fornacette, Pubblica Assistenza di Fornacette, Pro Assistenza Calcinaia, Auser Calcinaia, Associazione “Il faro”, Avis, Fratres, Aiuta Molunga, #56012 – W le fornacette, San Vincenzo de Paoli) con i propri labari, le fiaccole hanno illuminato il corteo e gli striscioni preparati dai ragazzi delle parrocchie.

Solidarietà, pace e unione sono state le parole d’ordine anche del breve ma appassionato discorso di Lorenzo Sanesi, Vice Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi che, vestito in forma ufficiale con la fascia tricolore, non ha nascosto la sua emozione nel partecipare a questa bella manifestazione e nel rappresentare tutti i ragazzi delle scuole nostro territorio.

Foto: VTrend.it

La marcia si ispirava al messaggio che Papa Francesco ha divulgato in occasione della 56esima Giornata della Pace (che ricorreva il 1° gennaio); il Pontefice invita infatti a far fronte alle sfide del nostro tempo con responsabilità e compassione promuovendo azioni di pace per mettere fine ai conflitti e alle guerre che continuano a generare vittime e povertà. Inoltre, proprio perché portava un messaggio di pace che andava al di là di ogni differenza e credo politico, le bandiere presenti erano esclusivamente bandiere della pace.

Presenti il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, il Vicesindaco di Calcinaia Flavio Tani, il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi e il parroco di Fornacette Don Francesco Parrini. Il parroco di Calcinaia, Don Roberto Fontana, impossibilitato a compiere tutto il tragitto, si  unito successivamente ai manifestanti.

Ultime Notizie

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

Furto in un negozio, una persona denunciata dai Carabinieri

La refurtiva del valore di circa 50 euro è stata restituita al negozio. PISA. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel territorio di competenza, hanno...

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...