29.4 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
10:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Da Calambrone a Viareggio, multe e tende sequestrate 

10:52

Controlli intensificati sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: multe e sequestri per campeggio abusivo.

Domenica mattina, dalle prime luci dell’alba, i Guardiaparco del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli hanno intensificato i controlli lungo le spiagge del litorale, da Calambrone a Viareggio. Accompagnati dalle Guardie Volontarie Ambientali, i ranger hanno percorso a piedi chilometri di arenile, includendo tratti molto frequentati come la Lecciona, la Bufalina, Marina di Vecchiano e l’oasi WWF di Tirrenia.

Durante le operazioni sono state elevate quattro sanzioni per campeggio abusivo e, in altri due casi, sequestrate tende e materiali vari.

«L’ecosistema dunale è uno dei più belli ma anche più delicati – spiega Lorenzo Bani, presidente del Parco –. Per conservarlo è fondamentale che chi lo frequenta rispetti regole semplici, soprattutto per salvaguardare le nidificazioni di specie come la tartaruga marina Caretta caretta e il fratino».

Il Parco offre oltre 30 chilometri di spiaggia con diversi livelli di protezione e possibilità di fruizione: dagli stabilimenti di Tirrenia alle spiagge naturali di Marina di Vecchiano e della Lecciona. «La fruizione di questi ambienti deve essere accompagnata da consapevolezza e responsabilità – aggiunge Bani –. I controlli dei Guardiaparco, seppur in numero limitato, vengono effettuati periodicamente e intensificati quando necessario».

Le operazioni di domenica si aggiungono a numerosi controlli già effettuati durante i fine settimana di luglio e agosto, incluso Ferragosto, per garantire la sicurezza dell’ecosistema e dei visitatori.

Il Parco ricorda inoltre il decalogo per vivere la spiaggia rispettando la natura: mantenere pulito l’arenile, usare materiali compostabili o riutilizzabili, non accendere fuochi, non campeggiare, restare sui sentieri e rispettare le dune, tenere i cani al guinzaglio, usare creme solari ecologiche, informarsi sulla biodiversità, e non raccogliere flora e fauna locali.

Le regole sono semplici, ma fondamentali per proteggere un patrimonio naturale unico, affinché le spiagge del Parco possano continuare a essere un luogo di bellezza e biodiversità per tutti.

Ultime Notizie

Tre studenti UniPi alla “Nuclear Competition and Summer School” di Budapest

Silvia Picchi, Francesco D’Addona e Stefano Mannucci hanno presentato il proprio lavoro di tesi a una giuria di esperti. Sono tre gli studenti del corso...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Truffa delle monetine nel Cuoio: borsa sparita in un attimo, smascherato

SAN MINIATO. 37enne denunciato per furto con destrezza ai danni di un’anziana nel parcheggio di un supermercato. Scopri come i Carabinieri hanno smascherato il...

Fermato mentre tenta di gettare eroina, pusher nei guai a Castelfranco

Castelfranco di Sotto: arrestato 34enne per spaccio di droga. Cocaina, eroina e marijuana sequestrate dai Carabinieri insieme a oltre 1.000 euro in contanti. Nella tarda...

Da Calambrone a Viareggio, multe e tende sequestrate 

Controlli intensificati sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: multe e sequestri per campeggio abusivo. Domenica mattina, dalle prime luci dell’alba, i Guardiaparco...

Torna il Summer Festival di Pontedera, dal Messico a New York

Pontedera Music Festival Summer Edition 2025: venerdì 29 e sabato 30 agosto due concerti imperdibili all'aperto con Lo Zerbo al Museo Piaggio e i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...