24.1 C
Pisa
giovedì 19 Giugno 2025
14:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Cyberbullismo in aumento: il dato emerso dal congresso Simeup tenutosi a Pisa

14:41

Il focus quest’anno era sul tema del bambino maltrattato, il bullismo e il cyberbullismo e su questo sono intervenuti noti esponenti della rete toscana coinvolti nella gestione del codice rosa.

I casi di cyberbullismo sono in aumento negli ultimi anni, soprattutto a danno delle ragazze (44,6% nel 2022), a fronte del 36,5% fra i ragazzi. E’ quanto emerge dall’indagine Edit, della Ars-Agenzia regionale di sanità Toscana, presentata al II congresso regionale Simeup-Società italiana di medicina di emergenza urgenza pediatrica, che si è tenuto a Pisa alle Benedettine con una grande partecipazione (150 iscritti) fra cui anche specializzandi e personale infermieristico.

Il focus quest’anno era sul tema del bambino maltrattato, il bullismo e il cyberbullismo e su questo sono intervenuti noti esponenti della rete toscana coinvolti nella gestione del codice rosa.

E’ emerso ad esempio – dati di sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children – HBSC Italia, sempre del 2022 – che il bullismo è strettamente legato al fenomeno della violenza domestica. I minori esposti a episodi di violenza familiare sono quindi più propensi a esercitare forme attive di bullismo nei confronti dei compagni o a essere vittime di bullismo. Dall’osservatorio Indifesa 2024, su un’indagine condotta su un campione di 4.115 adolescenti in Italia, emerge che oltre 6 su 10 vittime di violenza nel 63% hanno subito bullismo e nel 19% cyberbullismo. Inoltre i luoghi più a rischio di bullismo e cyberbullismo sono nel 66% dei casi la scuola e nel 39% il web. Nel 75% il bullismo e cyberbullismo determinano nell’adolescente perdita di autostima, sicurezza e fiducia negli altri, nel 47% ansia sociale e attacchi di panico, nel 45% isolamento e allontanamento dai coetanei. Dal congresso è emersa quindi sempre di più la necessità di fare rete e promuovere la diffusione di informazioni su questo argomento che rimane ancora oggi troppo sommerso e misconosciuto.

Quest’anno l’evento si è arricchito anche del corso di ecografia toracica che ha visto la partecipazione di 40 iscritti provenienti anche da fuori regione. Grande pertanto la soddisfazione degli organizzatori, il direttore della Pediatria dell’Aoup Diego Peroni, la pediatra Laura Gori, responsabile scientifica dell’evento e tutto il direttivo Simeup Toscana diretto dalla pediatra Maria Antonietta Iembo per aver riunito specialisti universitari di Pisa, Siena e del Meyer e professionisti ospedalieri e della rete territoriale. Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Montecatini Val di Cecina: un weekend tra cultura, arte e spettacolo

Tre giorni di eventi gratuiti grazie al progetto PNRR e al sostegno dell’Unione Europea. Montecatini Val di Cecina si prepara a trasformarsi, dal 20 al...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: code, soccorsi sul posto 

E' accaduto intorno alle 17:15 di oggi, giovedì 19 giugno. Disagi alla circolazione sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove nel pomeriggio di oggi...

Nigiotti tra le stelle di “Ballando Io & Te 2025”: il 21 giugno Capannoli si accende di emozioni

Capannoli si prepara a vivere una notte indimenticabile. Il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 20:30, Piazza Sandro Pertini si trasformerà in un teatro...

Pisa, alla professoressa Raffa l’Advanced Grant del Consiglio Europeo della Ricerca

Il finanziamento per il progetto GAP che riscrive le istruzioni della rigenerazione nervosa. La professoressa Vittoria Raffa dell’Università di Pisa ha conquistato l’Advanced Grant del...

Aggredisce medico al pronto soccorso: arrestata giovane

È finita con un arresto la notte turbolenta vissuta al pronto soccorso di Livorno, dove una giovane donna di 20 anni è stata fermata...

Gioco del Ponte, donazione di due targoni storici alla Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa

Bedini: «Al via l’auspicato effetto calamita, ci auguriamo che seguano altre donazioni per ricostruire il patrimonio del Gioco». Un importante arricchimento per la Mostra permanente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Incidente mortale in moto in Val di Cecina: chi è la vittima

Grave incidente stradale sulla SS68 di Val di Cecina, nel territorio comunale di Montecatini Val di Cecina: chi è la vittima. Un incidente mortale è...