8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Curtatone, Franconi: “Prima che la polvere delle polemiche si posi sulla verità”

13:24

PONTEDERA. Si torna a parlare della scuola Curtatone di Pontedera, destinata alla chiusura perché risultata inagibile, a fare chiarezza e mettere un punto dietro l’altro sulla vicenda, interviene il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi.

“Alcune precisazioni sulla vicenda della Scuola Curtatone – scrive il Sindaco di Pontedera, -evidenziano alcuni aspetti fondamentali sulla questione, che riportiamo integralmente:

1) per programmare nel tempo investimenti di messa in sicurezza sismica di un edificio esistente occorrono delle indagini preliminari, puntuali, approfondite, onerose e specifiche. Le stiamo facendo e le faremo ancora perché la sicurezza delle scuole è la precondizione di qualsiasi altra priorità.

2) nessuno spera né presume – scrive Franconi – che questo tipo di indagini dia risultati negativi addirittura sulla idoneità statica di un edificio e che ci sia bisogno di inibirne l’uso. Chi dice di sapere da anni quel che è emerso oggi probabilmente ha competenze e capacità divinatorie che speriamo sappia mettere a frutto per sé e per gli altri. Forse è bene ripeterlo: lo studio serviva a capire in che modo programmare interventi per la messa in sicurezza sismica secondo i criteri previsti dalle norme e nei tempi consentiti. Abbiamo invece scoperto che dobbiamo occuparci anche della sicurezza statica perché siano rispettati i coefficienti minimi che negli anni si sono giustamente alzati per gli edifici scolastici.

3) accogliamo e capiamo le preoccupazioni di tutti, delle famiglie disorientate ed arrabbiate, della dirigenza e del personale scolastico. Comprendiamo benissimo che si tratti di un disagio grande ed improvviso. Ma non possiamo che affrontarlo insieme e nel modo meno doloroso possibile soprattutto per i ragazzi.

4) ascoltiamo ed ascolteremo ogni commento, proposta ed indicazione utile di chi abbia voglia di dare il proprio contributo costruttivo a gestire il problema. Abbiamo da subito messo in campo – continua il Sindaco di Pontedera –  un percorso prospettando strumenti per governare l’emergenza ma siamo aperti a valutare ogni idea che miri a costruire ponti verso soluzioni alternative e migliori. Viceversa non ci presenteremo, né oggi né mai, all’appuntamento fissato da chi, su una emergenza di questo tipo, preferisce il balletto della polemica per la polemica, da chi vi cerca convenienze politiche, da chi lancia allarmi irresponsabili ed infondati come se ogni edificio scolastico non avesse caratteristiche sue proprie, da chi, banalizzando le premesse, finisce per alzare polveroni utili solo ad avvelenare il pozzo delle soluzioni.

5) Stiamo lavorando, – si riporta nel post pubblicato sul web – come scritto e detto pubblicamente, per mettere in campo tutte le risorse economiche, gestionali ed amministrative per far iniziare ai 600 ragazzi della Curtatone il prossimo anno scolastico in presenza ed in sicurezza ed al contempo per dare una prospettiva di medio termine alla nostra rete scolastica. Mettendoci la faccia ed ascoltando il parere di tutti.

Un’ultima considerazione: amministrare una città per noi significa avere anche la voglia ed il coraggio di affrontare questioni certamente difficili ma dirimenti per il futuro della comunità. La fragilità del patrimonio edilizio scolastico – conclude il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi – è una di queste come conferma un numero certo: in Italia l’età media degli immobili è di 52 anni. Da questo dato dobbiamo partire per programmare attività, azioni ed interventi concreti senza farci sedurre dalla comodità del non cercare le criticità per il timore di trovarle.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...