19.7 C
Pisa
domenica 4 Giugno 2023

Cura dei pazienti con ictus ischemico, eccellenza pisana

Ictus ischemico: Aoup premiata con il “Sits Award 2022” da Fondazione del Karolinska Institute.

Il percorso assistenziale multidisciplinare strutturato in Aoup per il trattamento dell’ictus ischemico sia con fibrinolisi sistemica sia con trombectomia endovascolare è stato premiato, per gli elevati standard erogati nel 2022, con il “Sits Award 2022” da SITS International, fondazione accademica internazionale senza scopo di lucro con base al Karolinska Institute di Stoccolma.

“Questo riconoscimento europeo conferma come la presa in carico del paziente con ictus in Aoup sia riconosciuta un’eccellenza in contesti internazionali su un rilevante fronte quale quello dell’ictus, la seconda causa di morte e la principale cause di disabilità a livello mondiale – commenta il direttore dell’Unità operativa di Neurologia, il professore Gabriele Siciliano -. La professionalità e la competenza dello stroke team e la continua ricerca per migliorare con costanza i percorsi tempo dipendenti sono una garanzia di cui dobbiamo andare orgogliosi“.

“È necessario, però – prosegue il coordinatore clinico Aoup dello stroke team, il professore Michelangelo Mancusocontinuare a lavorare anche sull’ottimizzazione dei tempi e sulla presa in carico sempre più tempestiva nella stroke unit. Non a caso tra gli obiettivi di budget aziendali 2023 è stato inserito il door-to-imaging time con obiettivo di ridurlo notevolmente. La revisione del modello organizzativo del percorso ictus in vigore dallo scorso luglio, infatti, ha recepitole linee guida vigenti che hanno modificato i criteri di selezione per la fibrinolisi ed il trattamento endovascolare soprattutto riguardo alla possibilità di estendere la finestra terapeutica utilizzando neuroimmagini avanzate. Questo ha comportato un notevole incremento dei volumi di attività dell’Aoup in qualità di ‘hub’ della rete ictus di area vasta nord-ovest, ponendo nuove sfide organizzative“.

“A tale proposito – rileva il professore Mirco Cosottini, direttore dell’Unità operativa di Neuroradiologia – l’aggiornamento tecnologico necessario all’imaging diagnostico per la selezione di un numero sempre maggiore di pazienti e l’uso di materiali e tecniche terapeutiche endovascolari sempre più sofisticate sono le sfide che consentiranno il trattamento sempre più efficace delle forme più invalidanti di ictus“.

“Questo riconoscimento premia oltretutto l’elevata qualità della raccolta dati nei casi di ictus sottoposti a trattamenti tempo-dipendenti in Aoup – sottolinea il responsabile clinico della rete ictus regionale, il professore Giovanni Orlandiaggiungendo valore alle performances della Rete ictus Toscana“.

Il percorso stroke dell’Aoup è strutturato con un’organizzazione multidisciplinare che include, nella sua fase iperacuta, i professionisti della Neurologia, della Neuroradiologia, del Dipartimento di emergenza-accettazione con il Pronto soccorso, della Neuroanestesia e rianimazione e della Neurochirurgia.

Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...

Con il fiato sospeso, auto trascinata nel fiume

L' auto è stata trascinata dalla piena nello del fiume. Vigili del fuoco e sommozzatori impegnati nel salvataggio dell'auto hanno fortunatamente verificare che sul mezzo...

FiPiLi: incidente poco dopo Lavoria, 4 km di coda

Rientro sotto una pioggia incessante ed in alcuni tratti stradali accompagnata da violenti temporali. L'incidente si è verificato lungo la FIPILI, nelle vicinanze di Gello...

Valdera: forte temporale nel primo pomeriggio della domenica, è ancora codice giallo in tutta la Toscana

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno. Il codice giallo è esteso a tutta la Toscana in questa domenica 4 giugno...

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno. VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore...

Pisa: ladro tenta il furto e si nasconde sotto il bancone del negozio, catturato e arrestato

Pisa, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno tratto in arresto una persona in flagranza del reato di tentato furto aggravato. Il fatto è avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in Valdera

PALAIA. La tragedia si è consumata intorno alle 11.30 di oggi, lunedì 29 maggio, a Forcoli.  Tragedia questa mattina, lunedì 29 maggio, nelle campagne di Forcoli,...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Incidente col trattore: muore storico pasticciere di Pontedera

La Rotta piange la scomparsa di Sergio Leoncini. PALAIA. È Sergio Leoncini, 78 anni, noto pasticciere dell’omonima pasticceria di Pontedera, la vittima dell’incidente agricolo che...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...