15.8 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Criminalità in Toscana, aumentano: violenza sessuale, maltrattamenti, furti

16:24

Nella relazione presentata in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, ha fornito un quadro dettagliato dell’andamento dei reati in Toscana nel periodo tra luglio 2023 e giugno 2024.

Andamento Generale dei Reati

I dati principali come riportato da ANSA TOSCANA, mostrano un incremento significativo in diverse tipologie di reati:

  • Furti, Truffe e Rapine: Aumento del 6%
  • Reati Ambientali: Raddoppiati con un incremento del 92%
  • Reati Tributari: Crescita dell’11,5%
  • Reati contro la Libertà Sessuale e Atti Persecutori: Aumento del 15,55%
  • Maltrattamenti contro Familiari e Conviventi: Incremento del 19,99%

Focus sui Reati Ambientali

La Toscana si colloca al quinto posto nazionale per reati ambientali, dopo Campania, Calabria e Sicilia. Nell’ultimo anno si è registrato:

  • Aumento dei controlli
  • Incremento delle iscrizioni per reati ambientali: +33%
  • Incremento delle iscrizioni per reati edilizi: +23%

Criminalità Organizzata

Il Procuratore ha evidenziato alcuni aspetti particolari:

  • Criminalità Albanese: In fase di evoluzione verso grandi traffici e reinvestimento di capitali illeciti
  • Mafia Cinese: Contrasto particolarmente difficile per le caratteristiche di chiusura e autoreferenzialità della comunità

Infortuni sul Lavoro

Sulla tutela del lavoro si segnala:

  • Lieve flessione delle iscrizioni per lesioni gravi da violazione delle norme sulla prevenzione (-1,94%)
  • Significativo aumento delle iscrizioni per omicidio colposo: +70%

Considerazioni Sociologiche

Squillace Greco ha sottolineato alcuni aspetti critici, in particolare sulla violenza:

“Non è l’intervento penale che può risolvere il problema della violenza. Dobbiamo porci il problema del degrado dei rapporti umani, di un’aggressività pronta ad esplodere e di un rancore dilagante che si alimenta nei canali sociali.”

Valutazione Complessiva

Il Procuratore ha specificato che l’aumento di alcuni reati rientra nella “fisiologica oscillazione” e non desta particolare allarme, soprattutto per quanto riguarda furti, truffe e rapine. Tuttavia, ha evidenziato la necessità di un’attenzione costante ai fenomeni criminali in evoluzione. Fonte: da ANSA TOSCANA

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...