Sabato 20 settembre, presso l’Auditorium Don Meliani di Ponsacco, si è svolta in una sala gremita di persone, la terza edizione del premio “La Farfalla”, concorso poetico dedicato quest’anno alle poesie singole.
L’appuntamento ormai consolidato, è nato con l’obiettivo di valorizzare il pensiero, la creatività e le emozioni degli ospiti delle RSA. All’iniziativa hanno partecipato otto strutture RSA della Valdera, ciascuna rappresentata da un ospite autore di una poesia.
Tutte le composizioni sono state valutate da una giuria esterna composta da Fabrizio Gallerini, insegnante, e Benozzo Gianetti, giornalista e Rettore dell’UTE Ponsacco. Al termine della valutazione, due poesie sono state premiate, ma tutte sono state considerate meritevoli di significato e dignità espressiva.
Grande la partecipazione di familiari, ospiti e cittadini, Per l’amministrazione comunale di Ponsacco era presente la consigliera Sandra Pantani. Un grazie sentito a Farmavaldera per il prezioso contributo offerto all’iniziativa.
Il direttore della RSA Giampieri, Dott. Piero Iafrate, ha sottolineato: “Abbiamo cercato, attraverso queste iniziative, di focalizzare l’attenzione sul benessere della persona, stimolando il pensiero, le emozioni e la memoria.
Il progetto ha avuto un grande successo e siamo fieri di aver offerto ai nostri ospiti l’opportunità di esprimersi con parole e fantasticare. Fondamentale il lavoro delle animatrici Carla Signorini (RSA Giampieri) e Roberta Vistorini (RSA Villa Sorriso – Pontedera), che hanno seguito e motivato gli ospiti in questo percorso poetico.
A rendere ancora più viva l’atmosfera, un momento di intrattenimento in vernacolo pisano, a cura dell’Università della Terza Età, che è stato coinvolgente e ricco di ironia. Un vero evento nell’evento, capace di strappare sorrisi e rafforzare il senso di comunità.
Raffaello Ricciardi, presidente della Fondazione: è stata una giornata ricca di emozioni, parole e cultura che ha dimostrato quanto sia importante offrire agli anziani spazi di espressione, continueremo a farlo Con grande entusiasmo. Un grazie sentito a tutti e alla Pubblica Assistenza per la loro vicinanza, si riporta nel comunicato stampa.