20.2 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid Toscana: 186 nuovi casi, l’andamento per provincia

13:01

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 186 nuovi casi di Covid-19: 51 confermati con tampone molecolare e gli altri 135 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.671.531. A oggi in 570 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,00% (71 persone) e raggiungono quota 1.658.152 (99,2% dei casi totali).

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

A oggi sono ricoverate in ospedale 66 persone (30 in più rispetto alla settimana precedente, più 83,3%), di cui 5 (3 in più, più 150%) si trovano in terapia intensiva. In 504 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (85 in più rispetto alla settimana precedente, più 20,3%).

Nell’ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 446.468 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (36 in più rispetto alla settimana precedente), 107.969 in provincia di Prato (13 in più), 129.170 a Pistoia (12 in più), 87.618 a Massa Carrara (10 in più), 181.933 a Lucca (30 in più), 196.780 a Pisa (13 in più), 154.308 a Livorno (19 in più), 151.475 ad Arezzo (16 in più), 120.140 a Siena (29 in più) e 93.981 a Grosseto (7 in più). A questi vanno aggiunti 583 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.664 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.648 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.288) e Pisa (47.113). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.539).

I decessi

Nell’ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi.

Restano quindi 12.809 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.991 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.470 a Pisa, 968 a Livorno, 840 ad Arezzo, 765 a Siena, 503 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 349,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,6 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (233,1 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

“Pontedera in salute” dona alla pediatria del “Lotti” due culle co-sleeping

Donazione di due culle co-sleeping alla pediatria dell’ospedale Lotti e sostegno all’Associazione “Clown Dottori” grazie a “Pontedera in salute”. Due culle co-sleeping per la pediatria...

Pisa, regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”

Elezioni Regionali: le sezioni elettorali del Liceo Russoli trasferite ai “Vecchi Macelli”. Le sezioni 53, 54, 55, 56 spostate in via Nicola Pisano 25. Il...

Pontedera ospita l’European Vespa Rally, Leone: «Benvenuti in Valdera!»

Prove di abilità, tour nel territorio, visite a eccellenze locali e premiazioni al Teatro Era. Un evento sportivo e turistico imperdibile in Valdera. La città...

Furto di caffè e prosecco all’Esselunga: arrestato senza fissa dimora

L’uomo, già denunciato ad agosto per un episodio analogo, è stato fermato dai Carabinieri. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Borgo Giannotti...

Pisa Half Marathon 2025: un’edizione da record nel cuore del Parco di San Rossore

Sarà un’edizione straordinaria anche per il nuovo percorso, che per la prima volta si svilupperà interamente all’interno del Parco di San Rossore. La diciannovesima edizione...

Dance for Women Pontedera: lo spettacolo a sostegno di “Non più sola”

“Dance for Women” al Teatro Era di Pontedera il 18 ottobre: una serata di danza e solidarietà. L’incasso sarà devoluto all’associazione “Non più sola”. Una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...