6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
16:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, quarantena e fine isolamento: 12 Faq spiegano cosa fare

16:12

Dodici Faq aggiornate alle più recenti disposizioni nella lotta al Covid, nazionali e regionali. L’anno 2022 si aperto con nuove ordinanze del presidente della giunta regionale Eugenio Giani, che precisa le nuove modalità per le attività di tracciamento e la gestione dei casi positivi. Di seguito riportiamo domande e risposte su quarantena e isolamento, pubblicate sul sito https://www.regione.toscana.it/-/f.a.q.-quarantena-e-fine-isolamento

Dalla Regione Toscana arrivano le disposizioni aggiornate:

1) Sono risultato negativo alla fine del periodo di isolamento (dopo tampone positivo iniziale) ma non sono mai stato contattato dalla ASL e non ho ricevuto sms. Cosa devo fare?
È necessario compilare il questionario su https://referticovid.sanita.toscana.it per avviare il provvedimento automatico di inizio e di fine isolamento.
Si accede al questionario di autovalutazione con una semplice registrazione di nome, cognome e numero di tessera sanitaria, oppure, per chi è in possesso di identità digitale, con SPID, CNS e carta d’identità elettronica. Le successive comunicazioni arriveranno all’indirizzo e-mail che hai indicato nel questionario direttamente dalla tua Asl.

Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento.
Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

2) Sono positivo ma non sono mai stato contattato dalla ASL e non ho ricevuto SMS cosa devo fare?
È necessario compilare il questionario su https://referticovid.sanita.toscana.it per avviare il provvedimento automatico di inizio e di fine isolamento.

Si accede al questionario di autovalutazione con una semplice registrazione di nome, cognome e numero di tessera sanitaria, oppure, per chi è in possesso di identità digitale, con SPID, CNS e carta d’identità elettronica. Le successive comunicazioni arriveranno all’indirizzo e-mail che hai indicato nel questionario direttamente dalla tua Asl.

3) Cosa devo fare dopo il questionario?
Se sei asintomatico o paucisintomatico e hai trascorso 10 giorni in isolamento dalla tua positività, o 7 giorni nel caso di terza vaccinazione (booster) o ciclo completo da meno di 4 mesi, effettua un tampone anche antigenico rapido. Se il tampone risulterà negativo, scatta in automatico il provvedimento di fine isolamento e aggiornamento green pass.

Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento. Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

Se hai una sintomatologia lieve e hai trascorso 10 giorni in isolamento dalla comparsa dei sintomi, ridotti a 7 (di cui almeno 3 giorni senza sintomi) nel caso di terza vaccinazione (booster) o ciclo completo da meno di 4 mesi, effettua un tampone. Se il tampone risulterà negativo, scatta in automatico il provvedimento di fine isolamento e aggiornamento green pass.

Per comunicarci quando scompariranno i sintomi, per far avanzare la pratica di fine isolamento, puoi rientrare nel sistema https://referticovid.sanita.toscana.it e inserire la data in cui avviene. In entrambi i casi una volta completato il questionario seguiranno comunicazioni via e-mail, all’indirizzo da te indicato, da parte della Asl territorialmente competente.

Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento. Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

4) Sono negativo, sono già stato contattato dalla ASL ma non ho ricevuto ulteriori comunicazioni, cosa devo fare?
Se è asintomatico e sono trascorsi i giorni previsti di isolamento compila lo stesso il questionario su https://referticovid.sanita.toscana.it con le modalità sopra descritte.
Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento.
Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

5) Quale tampone devo fare per uscire dall’isolamento?
Tampone molecolare o test antigenico rapido presso i centri ASL o i Medici di medicina generale, i Pediatri di libera scelta, le Farmacie, le Associazioni di volontariato o in un centro medico privato accreditato, i quali sono tenuti ad inserire il risultato nel sistema informativo regionale.

6) Il tampone deve essere prescritto dal medico?
Non necessariamente. Ci sono due possibilità:
A. Per effettuare il tampone gratuitamente, ovvero a carico del SSR, è necessaria la richiesta del Medico che rilascerà una prescrizione dematerializzata. Con questa riceverai un codice e sarà possibile prenotarlo sul portale https://prenotatampone.sanita.toscana.it.
B. In alternativa il tampone può essere effettuato privatamente presso una delle strutture accreditate ed autorizzate.

In questo caso non è necessaria la richiesta del Medico. Accertati che la struttura dove hai effettuato il tampone registri correttamente l’esito del test indicando i tuoi dati anagrafici in modo completo ed esatto.

7) Dove trovo il questionario?All’interno del portale https://referticovid.sanita.toscana.it.

8) Sono negativo, ho compilato il questionario ma non ho il green pass aggiornato, cosa devo fare?
Dopo aver compilato il questionario arriverà via e-mail dalla tua Asl il provvedimento di fine isolamento. A quel punto la piattaforma nazionale Digital Green Card (Green Pass) aggiorna automaticamente, di norma entro 48 ore, il tuo Green Pass.

9) Dopo aver compilato il questionario, se risulti negativo al tampone nei tempi previsti, arriva la comunicazione di fine isolamento via e-mail dalla Asl e contestualmente viene trasmessa l’informazione al Ministero che provvederà all’aggiornamento del green pass. Sono necessari tempi tecnici che dipendono dal Ministero?
Sì, di norma entro 48 ore, il meccanismo è automatizzato.

10) Ho ricevuto oggi il provvedimento di isolamento ma ho già eseguito, dopo i tempi previsti, un tampone con esito negativo e sono asintomatico, cosa devo fare?
Devi attendere la comunicazione via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.
Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento.
Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

11) Come faccio a capire se il centro medico privato trasmette risultato alla Regione?
I centri medici privati accreditati sono tenuti alla corretta identificazione dei cittadini (meglio se con tessera sanitaria) ed alla corretta registrazione dei lori dati nei sistemi regionali. Se il tuo risultato non compare sul sito https://referticovid.sanita.toscana.it contatta la struttura dove hai eseguito il tampone.

12) Oltre all’aggiornamento del green pass, deve arrivare anche comunicazione per il fine isolamento dalla ASL?
Si, è necessaria la comunicazione di fine isolamento che arriva via e-mail da parte della tua ASL. Si fa presente che trascorse le 24 ore dall’esito del tampone negativo, qualora non sia già stato trasmesso il provvedimento di fine isolamento, il referto positivo del tampone iniziale e di quello negativo finale, sostituiscono il suddetto provvedimento. Dovrai  comunque rimanere in attesa che arrivi la comunicazione ufficiale via e-mail dalla tua Asl con il provvedimento di fine isolamento.

Ultime Notizie

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

Sparatoria in un appartamento: ragazzo ferito, indagini in corso 

Il giovane è stato trasportato in ambulanza all'ospedale. L'8 aprile, a Follonica, si è verificato un episodio inquietante che ha scosso la zona industriale della...

Droga nel cacao: cocaina per 500milioni sequestrata al porto di Livorno

Il 2025 continua con un’altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2.000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1.800 panetti. Un...

Cade dalla scala mentre pota un albero: è grave 

L’incidente nel primo pomeriggio dell’8 aprile. Trasportato in codice rosso all’ospedale di Livorno con l’elisoccorso Pegaso. Stava svolgendo lavori di potatura nel giardino di casa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...