9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
12:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid: 9 decessi in Toscana, a Pisa e provincia 189 nuovi casi

12:15

Sono 1.381 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 193 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.188 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.571.171. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (991 persone) e raggiungono quota 1.484.514 (94,5% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 75.279 positivi, +0,5% rispetto a ieri. Di questi 449 (13 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 20 (3 in più) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 2 uomini e 7 donne con un’età media di 85,3 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 669 tamponi molecolari e 7.969 tamponi antigenici rapidi: di questi il 16% è risultato positivo. Sono invece 1.578 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’87,5% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 420.989 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (283 in più rispetto a ieri), 102.653 in provincia di Prato (54 in più), 122.383 a Pistoia (66 in più), 82.335 a Massa Carrara (115 in più), 171.414 a Lucca (177 in più), 183.648 a Pisa (189 in più), 144.807 a Livorno (160 in più), 141.629 ad Arezzo (153 in più), 112.202 a Siena (103 in più) e 87.903 a Grosseto (75 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 42.546 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.644 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.015) e Pisa (43.937). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.698).

In 74.830 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (368 in più rispetto a ieri, più 0,5%).

I 1.484.514 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 2 uomini e 7 donne con un’età media di 85,3 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 6 a Firenze, 3 a Prato.

Sono 11.378 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.626 nella Città metropolitana di Firenze, 925 in provincia di Prato, 1.018 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.062 a Lucca, 1.271 a Pisa, 854 a Livorno, 723 ad Arezzo, 610 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 308,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (376,6 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (363,2 x100.000) e Pistoia (350,7 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Si fingono inviati della parrocchia per entrare in casa: tentato raggiro

L’episodio si inserisce in un trend preoccupante di truffe porta a porta che cercano di colpire la buona fede dei cittadini. Un nuovo episodio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...