8.6 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Covid, 62 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Il bollettino di oggi, giovedì 19 gennaio.

Sono 341 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 92 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 249 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.579.504. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.032 persone) e raggiungono quota 1.500.817 (95% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 67.232 positivi, -1% rispetto a ieri. Di questi 305 (12 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 8 (5 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 86,5 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 586 tamponi molecolari e 4.148 tamponi antigenici rapidi: di questi il 7,2% è risultato positivo. Sono invece 633 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 53,9% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 422.829 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (87 in più rispetto a ieri), 103.074 in provincia di Prato (13 in più), 122.833 a Pistoia (17 in più), 82.850 a Massa Carrara (24 in più), 172.365 a Lucca (33 in più), 184.708 a Pisa (62 in più), 145.795 a Livorno (27 in più), 142.532 ad Arezzo (24 in più), 112.871 a Siena (31 in più) e 88.408 a Grosseto (23 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.118 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.067 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.550) e Pisa (44.290). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 39.932).

In 66.927 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (683 in meno rispetto a ieri, meno 1%).

I 1.500.817 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 86,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Pistoia, 1 a Arezzo, 1 a Siena, 1 fuori Toscana.

Sono 11.455 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.645 nella Città metropolitana di Firenze, 940 in provincia di Prato, 1.027 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.277 a Pisa, 858 a Livorno, 728 ad Arezzo, 618 a Siena, 417 a Grosseto. Vanno aggiunte 167 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 312,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (369,2) e Prato (364,2), mentre il più basso è a Grosseto (192,2).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...