18 C
Pisa
domenica 4 Giugno 2023

Covid, 42 nuovi casi e un decesso in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, martedì 25 aprile.

Sono 298 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 77 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 221 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.599.880. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.614 persone) e raggiungono quota 1.582.134 (98,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 6.053 positivi, -17,9% rispetto a ieri. Di questi 184 (4 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (1 in più) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 81,7 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 341 tamponi molecolari e 2.776 tamponi antigenici rapidi: di questi il 9,6% è risultato positivo. Sono invece 471 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 63,3% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 428.328 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (85 in più rispetto a ieri), 104.126 in provincia di Prato (10 in più), 123.937 a Pistoia (22 in più), 83.726 a Massa Carrara (7 in più), 174.330 a Lucca (29 in più), 187.252 a Pisa (42 in più), 147.563 a Livorno (30 in più), 144.559 ad Arezzo (30 in più), 114.809 a Siena (24 in più) e 89.913 a Grosseto (18 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.674 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.581 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.090) e Pisa (44.900). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.340).

In 5.869 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.326 in meno rispetto a ieri, meno 18,4%).

I 1.582.134 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 81,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pisa.

Sono 11.693 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.699 nella Città metropolitana di Firenze, 950 in provincia di Prato, 1.040 a Pistoia, 719 a Massa Carrara, 1.073 a Lucca, 1.303 a Pisa, 877 a Livorno, 761 ad Arezzo, 668 a Siena, 430 a Grosseto. Vanno aggiunte 173 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 319,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (381,5 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (374,7 x100.000) e Prato (368,0 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (198,1 x100.000).

Ultime Notizie

Pontedera, Mangialonga: successo straordinario nonostante il maltempo del primo pomeriggio [VIDEO]

Solo un temporale in primo pomeriggio ha turbato il cammino degli ultimi partecipanti alla Mangialonga, ma anche questo imprevisto ha aggiunto un tocco di...

Con il fiato sospeso, auto trascinata nel fiume

L' auto è stata trascinata dalla piena nello del fiume. Vigili del fuoco e sommozzatori impegnati nel salvataggio dell'auto hanno fortunatamente verificare che sul mezzo...

FiPiLi: incidente poco dopo Lavoria, 4 km di coda

Rientro sotto una pioggia incessante ed in alcuni tratti stradali accompagnata da violenti temporali. L'incidente si è verificato lungo la FIPILI, nelle vicinanze di Gello...

Valdera: forte temporale nel primo pomeriggio della domenica, è ancora codice giallo in tutta la Toscana

Codice giallo per rischio idrogeologico e temporali anche lunedì 5 giugno. Il codice giallo è esteso a tutta la Toscana in questa domenica 4 giugno...

Volterra, Avis e Accademia Manga doneranno un defibrillatore al Teatro Persio Flacco, ecco quando

L’iniziativa è in programma per sabato 10 giugno. VOLTERRA. Ci sarà una bella iniziativa a Volterra, al Teatro Persio Flacco. Sabato 10 giugno alle ore...

Pisa: ladro tenta il furto e si nasconde sotto il bancone del negozio, catturato e arrestato

Pisa, i Carabinieri della Compagnia di Pisa hanno tratto in arresto una persona in flagranza del reato di tentato furto aggravato. Il fatto è avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore schiacciato dal trattore, tragedia in Valdera

PALAIA. La tragedia si è consumata intorno alle 11.30 di oggi, lunedì 29 maggio, a Forcoli.  Tragedia questa mattina, lunedì 29 maggio, nelle campagne di Forcoli,...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Incidente col trattore: muore storico pasticciere di Pontedera

La Rotta piange la scomparsa di Sergio Leoncini. PALAIA. È Sergio Leoncini, 78 anni, noto pasticciere dell’omonima pasticceria di Pontedera, la vittima dell’incidente agricolo che...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...