Questi i dati accertati sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Sono 352 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 90 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 262 con test rapido.
Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 470 tamponi molecolari e 3.954 tamponi antigenici rapidi: di questi l’8% è risultato positivo. Sono invece 619 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 56,9% di questi è risultato positivo.
L’andamento per provincia
Con gli ultimi casi salgono a 426.137 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (95 in più rispetto a ieri), 103.710 in provincia di Prato (18 in più), 123.491 a Pistoia (17 in più), 83.472 a Massa Carrara (7 in più), 173.574 a Lucca (39 in più), 186.510 a Pisa (45 in più), 147.007 a Livorno (25 in più), 143.793 ad Arezzo (38 in più), 113.995 a Siena (41 in più) e 89.289 a Grosseto (25 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.
Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.383 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.920) e Pisa (44.722). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.179).
I decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: 2 donne, con un’età media di 93,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono a Siena.
