7.1 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

Covid-19: +149 positivi in provincia negli ultimi 7 giorni, 2 i decessi

Gli aggiornamenti della Regione Toscana sul Coronavirus: l’andamento degli ultimi 7 giorni in Toscana. Pisa seconda per numero di contagi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.233 nuovi casi di Covid-19: 412 confermati con tampone molecolare e gli altri 821 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.630.590. A oggi in 2.555 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.767 persone) e raggiungono quota 1.615.889 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 246 persone (25 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 9,2%), di cui 9 (stabili) si trovano in terapia intensiva. In 2.309 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (525 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 18,5%).

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 82,4 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 436.363 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (339 in più rispetto alla settimana precedente), 105.835 in provincia di Prato (61 in più), 126.334 a Pistoia (136 in più), 85.488 a Massa Carrara (89 in più), 177.422 a Lucca (121 in più), 191.194 a Pisa (149 in più), 150.256 a Livorno (120 in più), 147.545 ad Arezzo (95 in più), 117.123 a Siena (71 in più) e 91.526 a Grosseto (49 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.660 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.588 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.198) e Pisa (45.924). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.948).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 16 nuovi decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 82,4 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 3 a Pistoia, 2 a Lucca, 2 a Pisa, 2 a Siena.

Sono 12.146 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.834 nella Città metropolitana di Firenze, 977 in provincia di Prato, 1.088 a Pistoia, 736 a Massa Carrara, 1.088 a Lucca, 1.337 a Pisa, 899 a Livorno, 804 ad Arezzo, 713 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 198 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 332,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (393,0 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (389,2 x100.000) e Prato (378,0 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...