15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Costruiti e inaugurati in tempi record, i nuovi campi da Padel al Centro Sportivo di Fornacette

09:09

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, nel pieno rispetto della normativa Anti Covid-19, l’inaugurazione dei due nuovissimi campi da Padel costruiti all’interno del Centro Sportivo Masoni di Fornacette, grazie all’idea di FC Fornacette Casarosa e alla collaborazione del Tennis Club Fornacette.

Inaugurati nella giornata di ieri, a distanza di pochissime settimane dall’inizio dei lavori, i due campi da padel, costruiti all’interno del centro sportivo di Fornacette.

Grande soddisfazione per Luca Baldi, Presidente dell’ Fc Fornacette Casarosa e attuale gestore appunto dell’impianto sportivo Masoni, che ha voluto fortemente la costruzione dei campi, coinvolgendo anche altre realtà del territorio.

Presenti all’inaugurazione, oltre che agli operatori della stampa, alcuni rappresentanti dell’ Amministrazione Comunale, Riccardo Pertici, responsabile area Padel del centro sportivo nonchè presidente Tennis Club Fornacette, e Roberto Nusca, ceo di Sofisport, l’azienda che si è occupata della costruzione dei campi.

Presente all’inaugurazione quindi, anche il primo cittadino del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, che ha commentato con grande soddisfazione l’evento, “Ci conforta sapere che ci sono, nche in un periodo difficile come questo, iniziative di questo genere. Iniziative che portano nuovi sport sul territorio, permettendo ai cittadini di fare attività che prima non avevano la possibilità di fare. Siamo sempre in contatto stretto con Luca Baldi, presidente Fc Fornacette, attraverso l’Assessore Doveri. È un fiume in piena di idee, il rigraziamento va a lui in particolare quest’oggi ma approfitto anche per ringraziare tutte le associazioni sportive del territorio, sempre pronte al confronto dando nuovi stimoli anche a noi dell’Amministrazione Comunale. Le sinergie che si stanno creando e manifestando sono quello che cercavamo”

Per conto dell’Amministrazione Comunale, sorrisi anche per l’Assessore allo Sport Giulio Doveri, “Quello fatto da Baldi e co., è sicuramente un investimento molto importante e positivo per tutto il territorio. Sono soddisfatto e orgolgioso per le sinergia che si è andata a creare tra due realtà importanti del terriorio, come la Fc Fornacette e il Tennis Club Fornacette. E’ stato creato un nuovo spazio per la collettività, è importante”

Riccardo Pertici, presidente Tennis Club Fornacette e responsabile area Padel Centro Sportivo Masoni, commenta così, “Noi del Tennis Club non possiamo non essere soddisfatti e orgogliosi per essere stati coinvolti da Luca Baldi in questa nuova avventura, per aiutarlo nella gestione dei due campi da Padel. E’ per noi un grande onore, anche poter portare direttamente la nostra attività all’interno di questo centro sportivo. Stanno già arrivando le prenotazioni, e sono sicuro che presto potremmo già vedere sportivi in campo”

“Il padel è lo sport di tutti e per tutti” commenta così Roberto Nusca, ceo di Sofisport, durante un’intervista, “Abbiamo costruito questi due campi in un vero tempo record, siamo davvero contenti di aver potuto lavorare sul territorio”

O.R.

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...