12.8 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
10:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Cosa succederà dopo il 6 gennaio?

10:46

TOSCANA. Entro pochi giorni tutte le regioni dovrebbero tornare in zona gialla, anche se il governo starebbe pensando a mantenere alcune delle rigide norme anti-contagio anche oltre l’Epifania.

Alcune restrizioni e chiusure potrebbero essere mantenute anche in zona gialla: si pensa, per esempio, a tenere chiusi bar, ristoranti e negozi anche nel weekend, introducendo limiti più severi agli spostamenti. Il governo valuterà di estendere la stretta anche oltre l’Epifania. Si potrebbero prorogare, fino al 15 gennaio data di scadenza dell’ultimo Dpcm, le misure di contenimento del virus. In alternativa si potrebbe pensare a un irrigidimento generale del sistema di norme e divieti prevedendo, ad esempio, zone rosse e chiusure mirate, che potrebbero riguardare i weekend e specifiche attività come bar, ristoranti, negozi e centri commerciali.

L’ultimo monitoraggio dell’ISS lo aveva evidenziato: ci sono diverse Regioni che rischiano di non tornare in zona gialla allo scadere delle misure anti-contagio. Nell’ultimo monitoraggio del 2020 gli esperti sottolineavano che Veneto, Liguria e Calabria avessero un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel valore inferiore e Basilicata, Lombardia e Puglia lo superassero nel valore medio. Il governo avrebbe accolto la raccomandazione e starebbe quindi ragionando sul mantenimento di una linea più rigorosa. E, come anticipato, l’idea più plausibile è quella di prorogare su tutto il territorio nazionale alcune delle restrizioni che sono state applicate tra Natale e Capodanno. In primis la chiusura di bar e ristoranti. Ma anche alcuni limiti agli spostamenti: potrebbe restare in vigore il blocco dei confini regionali, ad esempio, oppure si continuerebbe a mantenere il divieto di uscire dal proprio Comune se non per comprovate esigenze. Resterebbe comunque la possibilità di andare a trovare amici e parenti. Quel che sembra certo è che appare sempre più lontana la riapertura delle altre attività, chiuse da ben prima dell’entrata in vigore del decreto Natale. Quindi palestre e piscine, ma anche cinema e teatri. 

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...