11.7 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Cosa succede il 4 Maggio?

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato un nuovo DPCM che fa ripartire, dal 4 maggio, la manifattura, le costruzioni e il commercio all’ingrosso funzionale. È l’inizio della cosiddetta fase 2 che inaugura riperture graduali delle attività produttive.

Via libera quindi anche al settore del tessile, della moda, dell’automotive, della fabbricazione di mobili, del vetro, dell’industria estrattiva, dei cantieri pubblici a delle attività per l’export, che da già lunedì 27 aprile potranno riaprire per le attività propedeutiche.

Tutte le attività che possono ripartire lo dovranno fare rispetto dei protocolli di sicurezza già siglati tra le parti.

Altri punti del DPCM:

MOBILITÀ PERSONALE. Per quanto riguarda gli spostamenti, è consentito andare da un comune all’altro purché della stessa regione, sempre per motivi di lavoro, salute o «necessità e urgenza.

VISITE PARENTI. Sì a visite a parenti. Si potrà quindi far visita ai congiunti “purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento e vengano utilizzate le mascherine”.


PARCHI E VILLE. Dal 4 maggio riapriranno parchi e ville, ma l’accesso sarà condizionato al rispetto della distanza di sicurezza tra le persone e il divieto di assembramenti.

Le zone dove è ritenuto impossibile consentire il rispetto delle distanze rimangono chiuse, a decidere è il sindaco tramite apposita ordinanza.

SPORT. Dal 4 maggio sport e attività motoria saranno consentiti sempre a livello individuale o con un minore o non autosufficiente. E occorrerà rispettare la distanza di un metro.

L’attività sportiva deve rispettare la distanza di 2 metri

Dal 4 maggio riprendono gli allenamenti individuali degli atleti a porte chiuse e senza assembramenti, professionisti e non, di ogni disciplina sportiva individuale.

NO MESSE, SÌ FUNERALI. Le cerimonie civili e religiose restano però sospese, mentre saranno consentiti i funerali «con l’esclusiva partecipazione di parenti di primo e secondo grado e, comunque, fino a un massimo di 15 persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all’aperto, indossando mascherine protettive».

MUSEI E BIBLIOTECHE. Riapertura prevista per il 18 maggio.


CHIUSI. Restano chiusi impianti sciistici, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi e scommesse, discoteche e locali, scuole.
Non riapriranno il 4 maggio, ma il primo giugno parrucchieri, barbieri ed estetiste, così come bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, ma «resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio». E diventa possibile quella con asporto, con l’obbligo di rimanere a distanza di un metro, di non consumare i prodotti nei locali e di non sostare nelle immediate vicinanze degli esercizi.

Le attività commerciali al dettaglio diverse da quelle già autorizzate (che sono generi alimentari, igiene della persona, edicole, farmacie e parafarmacie, tabaccai, librerie, negozi di vestiti per bambini e neonati) restano sospese (fino al 18 maggio, ha anticipato il premier), così come i mercati. Ovunque va rispettata la distanza di un metro.


RSA. Saranno le direzioni sanitarie a decidere per l’accesso dei visitatori in Rsa. Permane il divieto agli accompagnatori dei pazienti di sostare nelle sale di attesa del pronto soccorso.

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...