12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
14:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Corso per i nuovi animatori di formazione in Aoup: ecco i 27 selezionati

14:31

Il corso per gli animatori di formazione permetterà di migliorare il management sanitario e sperimentare nuovi modelli organizzativi.

Si è concluso nei giorni scorsi il corso tenuto in Aoup rivolto ai nuovi animatori di formazione che supporteranno le attività formative in tutti i Dipartimenti aziendali nel triennio 2025 – 2027.

Obiettivo del percorso didattico – con referente scientifica Marzia Raffaelli, responsabile della formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane – è apprendere nuovi metodi e strumenti per collaborare con il settore Formazione alle diverse fasi del processo formativo al fine di attuare il piano annuale di formazione che ha come obiettivi: rafforzare le competenze tecnico – specialistiche dei professionisti, favorire il lavoro in team, supportare l’innovazione gestionale e la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi favorendo così la crescita professionale di tutta l’organizzazione.

I seminari rivolti agli animatori si sono focalizzati sull’analisi delle esigenze formative, per individuare aree critiche e selezionare fabbisogni formativi dal punto di vista degli individui e dell’organizzazione; sulla progettazione dei corsi per definire obiettivi di apprendimento e metodologie didattiche tali da ottimizzare i contenuti; sull’attuazione degli interventi formativi e sulla verifica e valutazione dei risultati. L’animatore di formazione ha infatti un ruolo centrale nelle organizzazioni perché è una figura di riferimento e di raccordo tra i professionisti e il settore aziendale della formazione in tutte le fasi di progettazione e sviluppo delle attività didattiche.

Sono 27 gli animatori di formazione certificati in Aoup che collaboreranno con il settore della Formazione aziendale e che – assieme alla referente della formazione del Dipartimento infermieristico e ostetrico Marilena Pradal e al referente della formazione del Dipartimento delle professioni tecniche e della riabilitazione Luca Rossi – attueranno il piano annuale di formazione 2025 che prevede 257 eventi (di cui 42 in simulazione e 109 su attività rispondenti a tipologie innovative, ripartiti in 39 promossi dalla Direzione aziendale, 42 dalla Direzione sanitaria e 113 dai vari Dipartimenti), per circa 800 edizioni complessive e un costo di circa 360mila euro.

Questo l’elenco: Roberta Altomonte, Andrea Ceccarelli e Vincenzo Urraro (Direzione aziendale); Paolo Garzella, Laura Landi, Maria Carola Martino e Giulia Vasari (Direzione sanitaria), Michele Meini (Centro di simulazione), Claudia Sannino (Dipartimento area amministrativa), Valeria Lodovichi (Dipartimento economico-finanziario), Mirco Fredducci (Dipartimento area tecnica), Giordano Bargagna (Dipartimento cardio- toraco-vascolare), Claudia Cervelli (Dipartimento specialità mediche e chirurgiche), Piernicola D’Ovidio (Dipartimento di chirurgia e medicina endocrino-metabolica e dei trapianti), Giovanna Forotti (Dipartimento emergenza accettazione), Morena Gigli (Dipartimento oncologico), Cinzia Marzuolo e Renata Tomei (Dipartimento di medicina radiologica e nucleare e di laboratorio), Silvia Papini (Dipartimento di chirurgia addominale e urologia), Monica Picchi (Dipartimento di anestesia e rianimazione), Gabriele Scrima (Dipartimento materno-infantile), Elisa Stiavetti (Dipartimento di neuroscienze). Ci sono poi anche cinque animatori di formazione idonei che non hanno al momento assegnazione di struttura: Cinzia Brilli, Daria Bacchereti, Alessandra Bovone, Riccardo Creatini e Denise Raglianti.

Ultime Notizie

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

Giovane toscano vince 75mila euro a “L’Eredità” di Rai1

Il game show di Rai Uno in cui 7 concorrenti si sfidano in diverse prove ad eliminazione, fino ad arrivare alla fase finale del...

La fortuna bacia la Toscana: colpo da 645mila euro al Lotto, ecco dove 

Chi sarà il prossimo fortunato in Toscana? Solo il futuro potrà dircelo. La Toscana si conferma terra di fortuna per i giocatori del Lotto. Nell'ultima...

Tamponamento tra 2 auto, un ferito 

E' accaduto oggi, venerdì 21 marzo. Nella mattinata di oggi, si è verificato un tamponamento lungo la Variante Aurelia, all’altezza dell’uscita Livorno Centro in direzione...

Incendio sulla Fi-Pi-Li: veicolo in fiamme, coda 

E' accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 21 marzo. Un veicolo in fiamme ha causato disagi al traffico questa mattina sulla Strada di grande comunicazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Allerta meteo rossa in provincia di Pisa 

Giani e Monni: “Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa". L’allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...