Lajatico celebra il valore del volontariato e del tempo donato alla comunità: intitolazione della Sala Consiliare ad Angiolino Pacchi.
Il 22 settembre 2025, in occasione della tradizionale Fiera Paesana, Il Sindaco Fabio Tedeschi e tutta l’Amministrazione Comunale di Lajatico ha dedicato un momento solenne e sentito al riconoscimento di coloro che, con generosità e impegno, hanno trasformato il proprio tempo in valore per il benessere della collettività.
In una cerimonia emozionante, alla presenza di familiari, amici e numerosi cittadini, è stata intitolata la Sala Consiliare del Comune al compianto Angiolino Pacchi, sindaco di Lajatico dal 1964 al 1995. Un gesto che onora la sua lunga dedizione alla guida del paese e ne preserva la memoria nel cuore istituzionale della comunità.
Sono stati conferiti riconoscimenti di merito alla Misericordia di Lajatico, fondata nel 1973, e alla Fratres, attiva dal 1974. Entrambe le realtà rappresentano pilastri del volontariato locale, con oltre mezzo secolo di servizio costante e altruista a favore del bene comune, un ringraziamento sentito è stato rivolto a tutti i volontari.
Tra i momenti più toccanti, il riconoscimento al cittadino Michele Ripanucci, che tre anni fa, durante il grave incendio a San Giovanni Val d’Era, intervenne spontaneamente e con mezzi propri per contenere le fiamme che minacciavano le abitazioni. Un esempio concreto di coraggio e senso civico.
La Fiera Paesana di quest’anno si è distinta non solo per la sua atmosfera festosa, ma per aver messo al centro valori fondamentali come la dedizione, la solidarietà e il rispetto per chi opera silenziosamente per il bene di tutti. Lajatico ha dimostrato ancora una volta di essere una comunità viva, riconoscente e che nella sua unita può esprime qualcosa di unico.