Si è corsa oggi a Peccioli la 73a edizione della coppa Sabatini, classica di ciclismo per professionisti. Ottima come sempre l’organizzazione della ciclistica pecciolese.
Un evento atteso dai tifosi che amano il ciclismo e che rende unico un paese come Peccioli.
VIDEO PARTENZA E ARRIVO
si è corsa oggi la 73ª edizione della Coppa Sabatini, classica di ciclismo per professionisti, gara molto attesa dai tifosi che amano le salite, i muri toscani e la storia delle corse su strada. Un evento che rende unico un paese come Peccioli, protagonista oggi di uno spettacolo sportivo di alto livello.
La Coppa Sabatini, gara interamente corsa nel territorio dell’Alta Valdera, succede idealmente alle altre competizioni disputate nei giorni precedenti in Toscana, come il Gran Premio di Larciano e quella corsa ieri a Pontedera col Giro della Toscana, dove ha nuovamente primeggiato il ventunenne messicano Isaac Del Toro.
Anche oggi, a Peccioli, dopo aver percorso 197,6 chilometri e toccato i paesi di Peccioli, Palaia, Capannoli e Terricciola, la corsa ha visto il susseguirsi delle difficoltà. Dopo le asperità iniziali, i protagonisti hanno affrontato il circuito finale di 24 km da ripetere cinque volte, seguito da un anello conclusivo di 12 km da percorrere due volte. Lo strappo finale di 1,2 km al 4,9% è come da tradizione il trampolino ideale per gli attacchi decisivi.
Ed è stato proprio Isaac Del Toro ad avere la meglio, imponendosi con autorità nel finale sugli avversari.
LA CRONACA
Dopo una fuga iniziale di dieci corridori, poi ridotta a otto, che aveva accumulato fino a 4’30’’ di vantaggio sul gruppo, la corsa è entrata nel vivo quando i fuggitivi sono stati progressivamente ripresi in prossimità del circuito finale. Da lì in avanti i nomi più attesi hanno iniziato a muoversi: Hirschi, vincitore della scorsa edizione, Carapaz, Scaroni e Del Toro si sono resi protagonisti con scatti e contrattacchi che hanno scremato ulteriormente il gruppo.
A diciotto chilometri dal traguardo un drappello di dodici corridori, comprendente tutti i favoriti, ha raggiunto la testa della corsa, mantenendo una trentina di secondi di vantaggio sul plotone inseguitore. Nel finale, a sei chilometri dall’arrivo, si sono avvantaggiati in tre, tra cui Isaac Del Toro ancora una volta pronto a cogliere l’occasione.
All’ultimo tornante di Peccioli, a circa 400 metri dal traguardo, il messicano ha piazzato uno scatto secco, irresistibile per i compagni di fuga. È stato il primo a tagliare il traguardo, firmando una straordinaria tripletta in Toscana dopo i successi al Gran Premio di Larciano e al Giro della Toscana. Un campione vero, che a soli 21 anni continua a impressionare.
Renzo Macelloni – Sindaco di Peccioli «Questa è un’altra tappa, ma posso garantire che ce ne saranno molte altre ancora. Siamo arrivati a 73 anni di storia e vogliamo andare avanti. Superata la fase più critica del cambiamento nello sport, oggi possiamo mantenere vivo l’interesse e sostenere economicamente un’iniziativa che parla di Peccioli. Tante cose raccontano la nostra comunità, ma la Coppa Sabatini è stata la prima a farlo. Il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini hanno un valore enorme per il territorio».
