Proseguono con determinazione i controlli da parte del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa volti a prevenire incendi boschivi e tutelare l’ambiente, in un periodo particolarmente a rischio a causa delle condizioni meteo caratterizzate da vento e siccità.
Nel corso di specifiche attività di vigilanza, sono stati denunciati due soggetti per smaltimento illecito di rifiuti mediante combustione, pratica altamente pericolosa che può facilmente scatenare incendi.

A Pontedera, dopo una breve indagine, i militari hanno scoperto un 54enne che aveva bruciato residui di sfalci e potature, assieme a materiali derivanti da attività edile come plastica e contenitori vari, all’interno di una proprietà privata. Le fiamme, alimentate dal caldo torrido, sono sfuggite al controllo, costringendo l’uomo a richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Nel centro di Pisa, invece, i Carabinieri Forestali hanno individuato un 33enne mentre stava dando fuoco a rifiuti non pericolosi, tra cui arredi e materiale elettrico, sempre su un terreno privato. Anche in questo caso, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
Il Nucleo Carabinieri Forestale ricorda che smaltire i rifiuti con la combustione è vietato e comporta gravi rischi per la sicurezza ambientale e pubblica, specialmente in un periodo climatico così delicato. Le indagini proseguono e spetterà alle Autorità competenti accertare eventuali responsabilità. Fonte: Carabinieri di Pisa