Nella giornata di Ferragosto non si sono fermati i controlli da parte delle autorità competenti.
L’Ufficio stampa Carabinieri di Pisa comunicano alla nostra redazione che i militari del NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) di Livorno, nell’ambito dei servizi di controllo in materia di sicurezza alimentare, in aderenza alla strategia operativa estate tranquilla 2025 “stabilimenti balneari” hanno segnalato all’Autorità amministrativa il titolare di un ristorante del litorale pisano. I Carabinieri hanno rinvenuto sul piano di lavoro del locale cucina, prodotti ittici surgelati all’origine, in fase di scongelazione e a temperatura ambiente, in difformità a quanto previsto dal manuale di autocontrollo. Pertanto sono stati sequestrati 24kg di alimenti per un valore complessivo di circa 500 euro e al titolare sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 2.000 euro.

Nel corso dei numerosi posti di controllo svolti nell’arco dell’intera giornata di “Ferragosto”, in ambito provinciale, i militari dell’Arma hanno proceduto complessivamente all’identificazione di 313 persone, al controllo di 205 veicoli ed elevato 7 sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada. Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, le eventuali responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.