Controlli dei Carabinieri di Pisa: 11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, violazioni di Daspo urbano e possesso di armi e droga. Patenti ritirate e sequestri in tutta la provincia.

Settimana intensa per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che hanno rafforzato i controlli sul territorio ottenendo risultati significativi nella prevenzione e repressione dei reati.
Nel corso delle operazioni sono state denunciate in stato di libertà 11 persone per varie violazioni, a conferma del costante impegno dell’Arma per garantire la sicurezza pubblica.
Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale:
-
A Vecchiano, due automobilisti sono stati fermati alla guida in stato di ebbrezza con tassi alcolemici di 1,64 g/l e 2,49 g/l. Entrambe le patenti sono state ritirate e i veicoli affidati a persone di fiducia.
-
A San Miniato, un 28enne ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per guida sotto l’effetto di stupefacenti: anche per lui è scattato il ritiro della patente e l’affidamento del mezzo in custodia giudiziale.
I controlli hanno inoltre portato all’individuazione di diverse violazioni delle misure di prevenzione.
-
Un soggetto, già colpito da divieto di ritorno nel comune di Pisa, è stato sorpreso tre volte in città.
-
A Volterra, un 20enne è stato deferito per violazione del daspo urbano (“daspo Willy”), mentre altre due persone sono state denunciate per analoghi episodi a Pisa.
Non sono mancati i sequestri: due uomini sono stati trovati in possesso di armi e oggetti atti ad offendere. In particolare, i militari hanno recuperato un coltello a serramanico, un cacciavite, un taglierino e due involucri di cocaina per un totale di 1,43 grammi.
Il materiale è stato sequestrato e sarà sottoposto a ulteriori accertamenti.
I Carabinieri hanno ricordato che, in base alla presunzione di innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate sarà valutata dalle Autorità competenti nel prosieguo dei procedimenti.
Le operazioni della settimana confermano il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e serenità ai cittadini della provincia di Pisa.
Fonte: Carabinieri di Pisa