12.8 C
Pisa
mercoledì 12 Novembre 2025
18:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Conto Termico 3.0: dalla diagnosi energetica ai lavori, l’ing. Mirko Bini ti accompagna verso il rimborso diretto

18:09

TERRICCIOLA. Non perdere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico 3.0! Contatta l’ing. Mirko Bini e ottieni tutte le informazioni. 

Il Conto Termico 3.0 sta per partire e rappresenta una opportunità unica per ottenere incentivi a fondo perduto per lavori di efficientamento energetico. La pubblicazione ufficiale è prevista per il 25 dicembre, e già dal giorno di Natale sarà possibile iniziare le pratiche grazie all’attivazione della piattaforma. I decreti attuativi seguiranno entro 60 giorni, ma i fondi a disposizione sono limitati: 900 milioni di euro destinati a privati, aziende e enti del terzo settore (anche le sedi delle associazioni, ndr). 

Se sei un privato, puoi accedere all’incentivo per abitazioni residenziali (escludendo le case di lusso). Se sei un imprenditore, qualsiasi attività che genera reddito può beneficiarne. Anche alcune aziende agricole possono partecipare, soprattutto se hanno impianti di riscaldamento per serre o sistemi che permettono un reale risparmio termico.

A differenza delle detrazioni fiscali tradizionali, il Conto Termico 3.0 rimborsa direttamente sul conto corrente fino al 65% delle spese, variabile in base al tipo di intervento. Gli interventi finanziabili includono:

  • Cappotto termico, tetto, infissi;
  • Sostituzione di impianti di riscaldamento: caldaie, pompe di calore, geotermia;
  • Abbinamento di fotovoltaico se collegato alla sostituzione di un impianto elettrico, come una pompa di calore elettrica.

La gestione delle pratiche è semplice: basta caricare le fatture sul portale, inclusa la parcella del professionista termotecnico. Per una spesa di 10.000 €, l’incentivo può arrivare a 6.500 € in un’unica tranche. Per importi superiori, il pagamento può essere dilazionato su più anni, in base ai fondi disponibili.

I lavori devono partire dopo il 25 dicembre e richiedono una diagnosi energetica e APE ante intervento per valutare il miglioramento. È necessario rivolgersi all’ing. Mirko Bini per non rischiare di restare fuori dal contributo (342 8592090). 

I lavori devono essere completati entro 12 mesi dalla prenotazione, con la pratica da presentare entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Se, per qualsiasi motivo, il Conto Termico non venisse accettato, le spese possono comunque essere convertite in detrazioni fiscali, quindi l’incentivo non si perde. Ma il vero vantaggio è che il rimborso diretto, a differenza di altre forme di incentivo.

Per non perdere tempo e approfittare subito di questa opportunità, rivolgiti a un professionista esperto. L’ingegnere Mirko Bini è disponibile per consulenze complete e assistenza in ogni fase della pratica, dalla selezione degli interventi alla gestione delle fatture e della diagnosi energetica.

Non aspettare che i fondi finiscano! Contatta subito lo Studio dell’ingegnere Mirko Bini:
Tel. 342 8592090
Mail. [email protected]
Via Roma n° 43, Terricciola

Con l’ing. Mirko Bini potrai ottenere il massimo dal Conto Termico 3.0, con sicurezza, rapidità e competenza professionale. Non perdere questa occasione: chiama ora e scopri come finanziare i tuoi lavori di efficientamento energetico con contributi diretti sul conto corrente!

Ultime Notizie

Conto Termico 3.0: dalla diagnosi energetica ai lavori, l’ing. Mirko Bini ti accompagna verso il rimborso diretto

TERRICCIOLA. Non perdere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico 3.0! Contatta l’ing. Mirko Bini e ottieni tutte le informazioni.  Il Conto Termico 3.0...

In Toscana arrivano nuovi Carabinieri

Iniziano nei prossimi giorni il servizio attivo alle dirette dipendenze dei rispettivi comandanti di stazione e tenenza. Con 238 Carabinieri, 154 uomini e 84 donne,...

Bimbo intossicato con biscotti alla cannabis: arrestato lo zio

Bambino intossicato con biscotti alla cannabis: la Polizia di Stato procede all’arresto dello zio per detenzione e coltivazione di cannabinoidi. Nella giornata di ieri (10...

Pisa, incendio devasta dehors di un noto ristorante 

Incendio in via Cavalca: le fiamme distruggono il dehors e gli arredi esterni del ristorante Il Campano. Ingenti danni e indagini in corso sulle...

Baby boom: 5 neonati in una sola notte, ecco i nomi 

Baby boom all'ospedale “San Luca” di Lucca dove nella notte tra l'11 e il 12 novembre sono venuti alla luce ben 5 neonati, tutti...

Giornata del diabete: visite e consulenze al centro diabetologico di Pontedera

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre al Centro diabetologico di via Roma a Pontedera, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Venerdì 14 novembre si celebra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...