«Un’opera che avrà un impatto positivo per il collegamento tra l’area produttiva e la FI-PI-LI. La variante aderisce inoltre ad uno dei principi cardine del nuovo Piano Operativo Comunale che declina in chiave “verde” e di sostenibilità ambientale anche gli sviluppi industriali del territorio attraverso un corridoio ecologico e un sistema organizzato del verde pubblico e privato.» Lo scrive il Sindaco Franconi in un post social, sotto il comunicato integrale.
«Il Consiglio Comunale ha approvato in via definitiva un importante progetto di sviluppo dell’area industriale di Gello che attua una previsione della pianificazione urbanistica e incrocia il bisogno di realizzare alcune opere di urbanizzazione fondamentali come il braccetto di collegamento tra la rotatoria della strada di Patto e via Carpi.»
«Un’opera che avrà un impatto positivo per il collegamento tra l’area produttiva e la FI-PI-LI. La variante aderisce inoltre ad uno dei principi cardine del nuovo Piano Operativo Comunale che declina in chiave “verde” e di sostenibilità ambientale anche gli sviluppi industriali del territorio attraverso un corridoio ecologico e un sistema organizzato del verde pubblico e privato.»

«Non ci sfugge che l’area industriale di Gello abbia anche urgente bisogno del piano straordinario di asfaltature a cui abbiamo destinato due milioni di euro (non appena avremo chiuso l’assetto infrastrutturale pubblico dell’intero comparto) e una disciplina ordinata della sosta dei mezzi pesanti a cui contiamo di dare risposte con la realizzazione del truck-park prevista nel nuovo POC.
Il passaggio consiliare di oggi è comunque un passo in avanti da salutare con favore e soddisfazione.»