22.4 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
22:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio Comunale in via telematica, non sono mancate le scintille

22:36

PONTEDERA. La distanza non ha risparmiato un’accesa discussione tra i consiglieri comunali, soprattutto sul tema bilancio e mutui. 

Non sono neanche mancati problemi tecnici per la modalità via telematica. Il macchinoso metodo di votazione ha suscitato polemiche soprattutto da Stefanelli e Pandolfi che hanno lamentato una qualità audio non ottima. Confronti distesi invece quando tutti i consiglieri si sono uniti nel ringraziamento a cittadini, volontari e medici per il grande senso di responsabilità dimostrato durante l’emergenza sanitaria. 

Alle ore 18.00 di ieri pomeriggio si è tenuto il primo Consiglio Comunale dall’inizio dell’emergenza sanitaria che ha costretto i consiglieri a una seduta speciale online, ognuno da casa propria. In sala consiliare di Palazzo Stefanelli, a presiedere la seduta, c’è stata la presidente Angela Pirri, mentre il sindaco Matteo Franconi è intervenuto dal proprio ufficio.

In apertura la presidente Pirri ha ringraziato tutte le forze dell’ordine e gli infermieri con una lettera a loro dedicata. A questa si è aggiunto l’intervento del primo cittadino Franconi: “La città ha saputo affrontare una emergenza con sacrificio e adeguarsi alle disposizioni governative con senso di responsabilità diffuso. Grazie ai cittadini, a tutte le forze politiche che hanno lavorato per la nostra comunità, e a tutto il personale medico. Un saluto particolare a tutte quelle persone che ci hanno lasciato, ad Helga, Paolo, Franco, Roberta, Maria, Nadia e Albina“.

“L’emergenza Covid non è finita, dobbiamo mantenere alta l’attenzione, dobbiamo accompagnare la ripartenza con ancora senso di responsabilità – ha affermato Franconi -. Non sarà facile ma Pontedera sa rimboccarsi le maniche, lo ha dimostrato con i tantissimi volontari che silenziosamente hanno consegnato mascherine e alimenti ai cittadini. Abbiamo riscoperto il senso di una comunità vera. Abbiamo messo in campo un contributo affitto straordinario grazie alla Regione che ci ha fatto usare risorse per aiutare le famiglie che hanno fatto domanda al bando. “

Plauso all’Amministrazione Comunale da parte della Consigliera del Movimento 5 Stelle, Fabiola Toncelli: “I pontederesi hanno dato un esempio di comportamento lodevole, dimostrazione di un grande senso di responsabilità. Sono fiera di come il Comune di Pontedera ha gestito l’emergenza sanitaria, penso abbia fatto il massimo che poteva fare. Tuttavia la mia onestà intellettuale mi fa domandare che fine hanno fatto i soldi della cassa integrazione. Trovo inaccettabile il rimpallo tra Regione e Governo, oggi è il 21 maggio e quasi nessuno ha ottenuto la cassa integrazione. Lo trovo un fatto barbaro ed incivile”. “I medici sono stati degli eroi, ma a loro malgrado – ha aggiunto la consigliera Toncelli-. Questo Paese ha mandato in trincea medici, infermieri ed operatori sanitari come sono stati mandati i soldati nella Campagna di Russia con le scarpe di cartone. La sanità pubblica ha sofferto perché per decenni è stata depotenziata”.

Ringraziamenti all’Amministrazione Comunale per l’impegno e la tempestività con cui ha agito per dare risposte alle esigenze dei cittadini, sono arrivati anche dagli esponenti dell’opposizione. La capogruppo della Lega, Rebecca Stefanelli, è intervenuta: “Mi auguro che il pacchetto Open Pontedera non sia una misura di indirizzo, che poi vengono attuate davvero e che non rimangano soltanto indicazioni o promesse elettorali. Ad ora non è altro che un impegno programmatico che nel bilancio non trova riscontro”. Anche Matteo Bagnoli ha dato merito all’azione tempestiva del Comune, facendo però alcune precisazioni: “Tutte le belle parole di Open Pontedera rischiano di non concretizzarsi, non vorrei che le promesse rimanessero vane perché non ci sono le coperture finanziarie. Caro sindaco, te lo chiedo con il cuore in mano, non prendiamo in giro i nostri cittadini!”. Sulla stessa linea il Consigliere Pandolfi: “Non vorrei che queste misure (del pacchetto Open Pontedera ndr) rimanessero nei libri dei sogni. Se andiamo a vedere i numeri del bilancio, purtroppo, non ci sono gli importi necessari per sostenere le iniziative.”

La risposta del sindaco sulle coperture economiche arriva subito dopo: “Il Comune rinegozierà i mutui, e quindi allungherà sì di un anno la sua scadenza ma avrà la possibilità di rinegoziare il tasso. Quando sarà accettata la rinegoziazione, verranno destinate le risorse con le quali finanzieremo le misure del pacchetto Open Pontedera”, ha spiegato Matteo Franconi.

Lunga discussione, in particolare sul bilancio, conclusa con il voto negativo delle forze di minoranza che hanno sottolineato la loro contrarietà al bilancio per l’assenza di misure per la ripartenza legate all’emergenza sanitaria.

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...