10.8 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
22:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio Comunale in via telematica, non sono mancate le scintille

22:36

PONTEDERA. La distanza non ha risparmiato un’accesa discussione tra i consiglieri comunali, soprattutto sul tema bilancio e mutui. 

Non sono neanche mancati problemi tecnici per la modalità via telematica. Il macchinoso metodo di votazione ha suscitato polemiche soprattutto da Stefanelli e Pandolfi che hanno lamentato una qualità audio non ottima. Confronti distesi invece quando tutti i consiglieri si sono uniti nel ringraziamento a cittadini, volontari e medici per il grande senso di responsabilità dimostrato durante l’emergenza sanitaria. 

Alle ore 18.00 di ieri pomeriggio si è tenuto il primo Consiglio Comunale dall’inizio dell’emergenza sanitaria che ha costretto i consiglieri a una seduta speciale online, ognuno da casa propria. In sala consiliare di Palazzo Stefanelli, a presiedere la seduta, c’è stata la presidente Angela Pirri, mentre il sindaco Matteo Franconi è intervenuto dal proprio ufficio.

In apertura la presidente Pirri ha ringraziato tutte le forze dell’ordine e gli infermieri con una lettera a loro dedicata. A questa si è aggiunto l’intervento del primo cittadino Franconi: “La città ha saputo affrontare una emergenza con sacrificio e adeguarsi alle disposizioni governative con senso di responsabilità diffuso. Grazie ai cittadini, a tutte le forze politiche che hanno lavorato per la nostra comunità, e a tutto il personale medico. Un saluto particolare a tutte quelle persone che ci hanno lasciato, ad Helga, Paolo, Franco, Roberta, Maria, Nadia e Albina“.

“L’emergenza Covid non è finita, dobbiamo mantenere alta l’attenzione, dobbiamo accompagnare la ripartenza con ancora senso di responsabilità – ha affermato Franconi -. Non sarà facile ma Pontedera sa rimboccarsi le maniche, lo ha dimostrato con i tantissimi volontari che silenziosamente hanno consegnato mascherine e alimenti ai cittadini. Abbiamo riscoperto il senso di una comunità vera. Abbiamo messo in campo un contributo affitto straordinario grazie alla Regione che ci ha fatto usare risorse per aiutare le famiglie che hanno fatto domanda al bando. “

Plauso all’Amministrazione Comunale da parte della Consigliera del Movimento 5 Stelle, Fabiola Toncelli: “I pontederesi hanno dato un esempio di comportamento lodevole, dimostrazione di un grande senso di responsabilità. Sono fiera di come il Comune di Pontedera ha gestito l’emergenza sanitaria, penso abbia fatto il massimo che poteva fare. Tuttavia la mia onestà intellettuale mi fa domandare che fine hanno fatto i soldi della cassa integrazione. Trovo inaccettabile il rimpallo tra Regione e Governo, oggi è il 21 maggio e quasi nessuno ha ottenuto la cassa integrazione. Lo trovo un fatto barbaro ed incivile”. “I medici sono stati degli eroi, ma a loro malgrado – ha aggiunto la consigliera Toncelli-. Questo Paese ha mandato in trincea medici, infermieri ed operatori sanitari come sono stati mandati i soldati nella Campagna di Russia con le scarpe di cartone. La sanità pubblica ha sofferto perché per decenni è stata depotenziata”.

Ringraziamenti all’Amministrazione Comunale per l’impegno e la tempestività con cui ha agito per dare risposte alle esigenze dei cittadini, sono arrivati anche dagli esponenti dell’opposizione. La capogruppo della Lega, Rebecca Stefanelli, è intervenuta: “Mi auguro che il pacchetto Open Pontedera non sia una misura di indirizzo, che poi vengono attuate davvero e che non rimangano soltanto indicazioni o promesse elettorali. Ad ora non è altro che un impegno programmatico che nel bilancio non trova riscontro”. Anche Matteo Bagnoli ha dato merito all’azione tempestiva del Comune, facendo però alcune precisazioni: “Tutte le belle parole di Open Pontedera rischiano di non concretizzarsi, non vorrei che le promesse rimanessero vane perché non ci sono le coperture finanziarie. Caro sindaco, te lo chiedo con il cuore in mano, non prendiamo in giro i nostri cittadini!”. Sulla stessa linea il Consigliere Pandolfi: “Non vorrei che queste misure (del pacchetto Open Pontedera ndr) rimanessero nei libri dei sogni. Se andiamo a vedere i numeri del bilancio, purtroppo, non ci sono gli importi necessari per sostenere le iniziative.”

La risposta del sindaco sulle coperture economiche arriva subito dopo: “Il Comune rinegozierà i mutui, e quindi allungherà sì di un anno la sua scadenza ma avrà la possibilità di rinegoziare il tasso. Quando sarà accettata la rinegoziazione, verranno destinate le risorse con le quali finanzieremo le misure del pacchetto Open Pontedera”, ha spiegato Matteo Franconi.

Lunga discussione, in particolare sul bilancio, conclusa con il voto negativo delle forze di minoranza che hanno sottolineato la loro contrarietà al bilancio per l’assenza di misure per la ripartenza legate all’emergenza sanitaria.

Ultime Notizie

Bimbo di 10 anni salva la nonna grazie alle manovre imparate a scuola

Un gesto di grande coraggio e competenza. Un bambino di soli 10 anni è riuscito a salvare la vita della sua nonna, di 70...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...