16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

“Consiglio comunale Bientina, timida opposizione ed ambientalismo a targhe alterne”

18:14

Le parole del Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito.

Il Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito continua la sua opera di attenta osservazione critica del “Modus Operandi” degli amministratori Bientinesi. “Nell’ultimo Consiglio Comunale che si è svolto il 28 Maggio u.s. si è consumato un vero e proprio “Teatrino” che è spaziato fra il comico e il melodrammatico.

In particolare hanno colpito gli atteggiamenti opposti della maggioranza su due argomenti che intercettano entrambi, se pur con connotazioni molto diverse, il tema dell’ambiente; ed il timido tentativo dell’opposizione di svolgere il proprio ruolo. Un primo argomento, sicuramente di vasto interesse e sensibilità popolare, è stato affrontato dalla maggioranza con il classico metodo del bastone e della carota. Si tratta della spinosa questione della TARI che, figlia di un finto ambientalismo ed del perpetrato ed insistente metodo della raccolta porta a porta, anziché portare vantaggi ai cittadini, ogni anno regala ai Bientinesi cospicui aumenti tariffari e contemporanea riduzione dei servizi.

Infatti anche quest’anno l’Assessore all’ambiente, alla quale il Sindaco ha volentieri lasciato il compito, si è prodigata a giustificare l’aumento del “solo 9%” delle tariffe Tari ed una contemporanea riduzione degli svuotamenti del mastello dell’indifferenziato compresi nella tariffa stessa. Anzi, cari cittadini, dovremmo anche gioire perché, a loro dire, l’amministrazione ha fatto giochi di prestigio per contenere di 0,5 punti percentuali l’aumento proposto da “Retiambiente”: cioè l’ennesimo carrozzone creato dalla politica per parcheggiare ex amministratori, politici di fine corso, o sistemare gli amici degli amici.

Chissà però se i bilanci delle partecipate del gruppo saranno poi così trasparenti da dimostrare giustificati questi aumenti e non il frutto di un aumento invece dei dividenti magari fra i soci. Ma questa è un’altra storia. Quando la minoranza ha tentato una disarmata opposizione, con poche informazioni e scarsi numeri alla mano, puntando soprattutto ad evidenziare le criticità create dalla tariffa puntuale sul ritiro dell’indifferenziato ai cittadini, evidenziando nel contempo che con la delibera proposta si andava verso un peggioramento del servizio, l’Assessora ed il Sindaco hanno subito replicato in coro, affermando che fosse riduttivo circoscrivere la questione ad una considerazione puramente economica, ma a ben altro di più elevato.

Hanno cioè spiegato che la tariffa puntuale ha il sommo scopo “pedagogico”, di educare i Bientinesi ad un maggior rispetto dell’ambiente, differenziando maggiormente i rifiuti prodotti. Insomma una sbalorditiva duplice ascensione dei difensori dell’ambiente, sulla cattedra dell’educazione ambientale nei confronti dei poco sensibili cittadini Bientinesi.

Peccato però che questa rapida ascensione sia stata immediatamente dopo, con le delibere
successive, trasformata nella più rapida e rovinosa caduta verso il vero “Inferno”
dell’ambientalismo, cioè la “CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA!”, ma di questo vi parleremo nel prossimo intervento”.

Fonte: Antonio De Vito

Ultime Notizie

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...