18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

“Consiglio comunale Bientina, timida opposizione ed ambientalismo a targhe alterne”

18:14

Le parole del Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito.

Il Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito continua la sua opera di attenta osservazione critica del “Modus Operandi” degli amministratori Bientinesi. “Nell’ultimo Consiglio Comunale che si è svolto il 28 Maggio u.s. si è consumato un vero e proprio “Teatrino” che è spaziato fra il comico e il melodrammatico.

In particolare hanno colpito gli atteggiamenti opposti della maggioranza su due argomenti che intercettano entrambi, se pur con connotazioni molto diverse, il tema dell’ambiente; ed il timido tentativo dell’opposizione di svolgere il proprio ruolo. Un primo argomento, sicuramente di vasto interesse e sensibilità popolare, è stato affrontato dalla maggioranza con il classico metodo del bastone e della carota. Si tratta della spinosa questione della TARI che, figlia di un finto ambientalismo ed del perpetrato ed insistente metodo della raccolta porta a porta, anziché portare vantaggi ai cittadini, ogni anno regala ai Bientinesi cospicui aumenti tariffari e contemporanea riduzione dei servizi.

Infatti anche quest’anno l’Assessore all’ambiente, alla quale il Sindaco ha volentieri lasciato il compito, si è prodigata a giustificare l’aumento del “solo 9%” delle tariffe Tari ed una contemporanea riduzione degli svuotamenti del mastello dell’indifferenziato compresi nella tariffa stessa. Anzi, cari cittadini, dovremmo anche gioire perché, a loro dire, l’amministrazione ha fatto giochi di prestigio per contenere di 0,5 punti percentuali l’aumento proposto da “Retiambiente”: cioè l’ennesimo carrozzone creato dalla politica per parcheggiare ex amministratori, politici di fine corso, o sistemare gli amici degli amici.

Chissà però se i bilanci delle partecipate del gruppo saranno poi così trasparenti da dimostrare giustificati questi aumenti e non il frutto di un aumento invece dei dividenti magari fra i soci. Ma questa è un’altra storia. Quando la minoranza ha tentato una disarmata opposizione, con poche informazioni e scarsi numeri alla mano, puntando soprattutto ad evidenziare le criticità create dalla tariffa puntuale sul ritiro dell’indifferenziato ai cittadini, evidenziando nel contempo che con la delibera proposta si andava verso un peggioramento del servizio, l’Assessora ed il Sindaco hanno subito replicato in coro, affermando che fosse riduttivo circoscrivere la questione ad una considerazione puramente economica, ma a ben altro di più elevato.

Hanno cioè spiegato che la tariffa puntuale ha il sommo scopo “pedagogico”, di educare i Bientinesi ad un maggior rispetto dell’ambiente, differenziando maggiormente i rifiuti prodotti. Insomma una sbalorditiva duplice ascensione dei difensori dell’ambiente, sulla cattedra dell’educazione ambientale nei confronti dei poco sensibili cittadini Bientinesi.

Peccato però che questa rapida ascensione sia stata immediatamente dopo, con le delibere
successive, trasformata nella più rapida e rovinosa caduta verso il vero “Inferno”
dell’ambientalismo, cioè la “CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA!”, ma di questo vi parleremo nel prossimo intervento”.

Fonte: Antonio De Vito

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...