24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

“Consiglio comunale Bientina, timida opposizione ed ambientalismo a targhe alterne”

18:14

Le parole del Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito.

Il Commissario Comunale Bientina per Forza Italia Antonio De Vito continua la sua opera di attenta osservazione critica del “Modus Operandi” degli amministratori Bientinesi. “Nell’ultimo Consiglio Comunale che si è svolto il 28 Maggio u.s. si è consumato un vero e proprio “Teatrino” che è spaziato fra il comico e il melodrammatico.

In particolare hanno colpito gli atteggiamenti opposti della maggioranza su due argomenti che intercettano entrambi, se pur con connotazioni molto diverse, il tema dell’ambiente; ed il timido tentativo dell’opposizione di svolgere il proprio ruolo. Un primo argomento, sicuramente di vasto interesse e sensibilità popolare, è stato affrontato dalla maggioranza con il classico metodo del bastone e della carota. Si tratta della spinosa questione della TARI che, figlia di un finto ambientalismo ed del perpetrato ed insistente metodo della raccolta porta a porta, anziché portare vantaggi ai cittadini, ogni anno regala ai Bientinesi cospicui aumenti tariffari e contemporanea riduzione dei servizi.

Infatti anche quest’anno l’Assessore all’ambiente, alla quale il Sindaco ha volentieri lasciato il compito, si è prodigata a giustificare l’aumento del “solo 9%” delle tariffe Tari ed una contemporanea riduzione degli svuotamenti del mastello dell’indifferenziato compresi nella tariffa stessa. Anzi, cari cittadini, dovremmo anche gioire perché, a loro dire, l’amministrazione ha fatto giochi di prestigio per contenere di 0,5 punti percentuali l’aumento proposto da “Retiambiente”: cioè l’ennesimo carrozzone creato dalla politica per parcheggiare ex amministratori, politici di fine corso, o sistemare gli amici degli amici.

Chissà però se i bilanci delle partecipate del gruppo saranno poi così trasparenti da dimostrare giustificati questi aumenti e non il frutto di un aumento invece dei dividenti magari fra i soci. Ma questa è un’altra storia. Quando la minoranza ha tentato una disarmata opposizione, con poche informazioni e scarsi numeri alla mano, puntando soprattutto ad evidenziare le criticità create dalla tariffa puntuale sul ritiro dell’indifferenziato ai cittadini, evidenziando nel contempo che con la delibera proposta si andava verso un peggioramento del servizio, l’Assessora ed il Sindaco hanno subito replicato in coro, affermando che fosse riduttivo circoscrivere la questione ad una considerazione puramente economica, ma a ben altro di più elevato.

Hanno cioè spiegato che la tariffa puntuale ha il sommo scopo “pedagogico”, di educare i Bientinesi ad un maggior rispetto dell’ambiente, differenziando maggiormente i rifiuti prodotti. Insomma una sbalorditiva duplice ascensione dei difensori dell’ambiente, sulla cattedra dell’educazione ambientale nei confronti dei poco sensibili cittadini Bientinesi.

Peccato però che questa rapida ascensione sia stata immediatamente dopo, con le delibere
successive, trasformata nella più rapida e rovinosa caduta verso il vero “Inferno”
dell’ambientalismo, cioè la “CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA!”, ma di questo vi parleremo nel prossimo intervento”.

Fonte: Antonio De Vito

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...