21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio comunale aperto, “È emerso un totale scollamento tra cittadinanza e amministrazione”

09:24

Consiglio comunale aperto, l’intervento congiunto dei consiglieri di minoranza D’Anniballe, Canova, Ghelli, Tuzza (Cambiamo Ponsacco) e Tecce (FdI).

PONSACCO. “La larghissima partecipazione al consiglio comunale aperto tenutosi ieri sera (martedì, ndr.) nei locali dell’auditorium Don Milani ha dimostrato quanto la questione del palazzo di via Rospicciano preoccupi tutti i nostri concittadini – si legge nel comunicato congiunto del gruppo consiliare Cambiamo Ponsacco e di Fratelli d’Italia– .

Dal confronto è emerso un totale scollamento tra cittadinanza e amministrazione; mentre da una parte c’è stato chi ha esternato rabbia, esasperazione e delusione, dall’altra ci si è dilungati in un defatigante intervento tutto incentrato nel cercare, in modo poco credibile, di scrollarsi di dosso ogni responsabilità

Ricapitolando – scrivono i consiglieri comunali Federico D’Anniballe, Giada Canova, Alessandro Ghelli, Gianluca Tuzza (Cambiamo Ponsacco) e Pericle Tecce (FdI)-: Il comune non ha nessuna responsabilità nella realizzazione di un ‘mostro’ in mezzo al paese. Il comune non ha nessuna responsabilità sull’arrivo dei queste persone, il sindaco non sapeva. Il comune non ha nessuna responsabilità sugli arrivi successivi. Il sindaco non sapeva. Il comune non ha nessun potere per contenere gli episodi di microcriminalità sul territorio. Il comune non ha nessun potere sulle dinamiche di allontanamento dei nuclei familiari presenti nel palazzo. Il comune non ha mai in nessun caso responsabilità o poteri. La domanda da porsi è: allora quale ruolo ha dunque il comune? Solo nel dare incarichi e cariche? Solo a dare poltrone?

In realtà se a seguito di tre diverse operazioni di sgombero di campi Rom, compiute da tre diverse amministrazioni, ciascuna di diverso colore politico, tutti gli sgomberati sono poi arrivati in un unico posto, il nostro comune, un motivo preciso c’è.

In quale altro paese avrebbero potuto indisturbati fare del seminterrato di un edificio una discarica, scorrazzare giorno e notte con potenti bolidi per le strade del paese, parcheggiare in divieto, utilizzare il suolo pubblico come officina meccanica, trasportare e commerciare rifiuti speciali senza autorizzazione, conferire i rifiuti senza differenziare, assembrarsi in piena pandemia senza mascherine e consentire ai propri figli di bullizzare quelli degli altri?

La risposta sta nel fatto che chi amministra Ponsacco ha sempre dimostrato scarsa attenzione e controllo rispetto a questi fenomeni e quando si è mosso lo ha fatto dietro sollecitazione, ovvero quando gli eventi sono stati sollevati alla pubblica attenzione e quando vi è stato il rischio di perdere consenso politico, mai per dovere del bene amministrare”, cocludono i consiglieri di minoranza.

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...