17 C
Pisa
mercoledì 26 Marzo 2025
11:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Concorso fotografico del Gruppo Donatori di Sangue Fidas di Forcoli: come partecipare 

11:09

Il concorso è aperto a chiunque desideri partecipare e la partecipazione è completamente gratuita.

Il Gruppo Donatori di Sangue Fidas di Forcoli è lieto di invitare tutti gli appassionati di fotografia, professionisti e dilettanti, a partecipare alla 14ª edizione del concorso fotografico per l’anno 2025. Il concorso è aperto a chiunque desideri partecipare, senza limiti di residenza, e rappresenta un’opportunità unica per mettere in mostra la propria creatività attraverso l’arte della fotografia. La partecipazione è completamente gratuita.

Il concorso prevede tre diversi temi:

1. Palaia, una foto per Pierrevert – I partecipanti sono invitati a catturare con i loro scatti paesaggi, arte, cultura, luoghi, cibo e ogni altra caratteristica del comune di Palaia, con l’intento di allestire una mostra fotografica a Pierrevert (Francia).

2. Sport … a qualsiasi età – Il fotografo dovrà immortalare qualsiasi attività sportiva, indipendentemente dall’età dei protagonisti.

3. Tema libero – Gli autori sono liberi di scegliere il tema che più li ispira, senza alcuna restrizione.

La partecipazione al concorso non prevede alcun costo. Ogni partecipante può inviare fino a cinque fotografie per ogni tema, per un totale massimo di 15 fotografie. Le fotografie, che possono essere realizzate con qualsiasi tipo di apparecchio (digitale, analogico, smartphone, tablet), devono essere inviate in formato digitale (.jpg) all’indirizzo e-mail: [email protected]. È importante che le foto siano nominate secondo un formato specifico, per facilitare la gestione delle stesse. Inoltre, è richiesta una liberatoria nel caso in cui nelle foto siano presenti persone o minori.

Le fotografie saranno valutate da una giuria che selezionerà le opere più meritevoli. Le foto premiate e quelle selezionate saranno esposte in una mostra che verrà inaugurata il 10 maggio 2025 a Forcoli, in occasione della cena del donatore. La giuria assegnerà premi anche ai migliori scatti per ciascun tema e ai partecipanti più giovani (fino a 18 anni) e adulti (tra 19 e 30 anni).

I premi saranno costituiti da prodotti tipici locali e da altri riconoscimenti speciali. Verrà inoltre premiato il circolo, il club, l’associazione o il gruppo con il maggior numero di partecipanti.

Le fotografie devono pervenire entro e non oltre il 22 aprile 2025. Le opere inviate oltre questa data non saranno ammesse al concorso.

Per ulteriori dettagli e chiarimenti, è possibile contattare Stefano Bolognesi al numero 3395973518. Il regolamento completo del concorso sarà disponibile sulla pagina Facebook del Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli.

Partecipare a questo concorso non è solo un’occasione per mostrare il proprio talento fotografico, ma anche per sostenere il Gruppo Donatori di Sangue Fidas di Forcoli, che da anni si impegna nella promozione della cultura della donazione del sangue. Un’iniziativa che unisce l’arte della fotografia alla solidarietà, creando un legame tra la comunità e la beneficenza.

Non perdere l’occasione di partecipare! Per informazioni aggiuntive e per inviare le tue fotografie, contatta il Gruppo Donatori di Sangue Fidas Forcoli.

Ultime Notizie

35enne minaccia passanti ed ex compagna con un coltello: era evaso dagli arresti domiciliari

L'uomo avrebbe intimorito la donna con un coltello, schiaffeggiandola prima di fuggire e minacciare passanti in strada. Un 35enne di origine peruviana è stato arrestato...

Cercasi famiglie affidatarie per cuccioli: l’appello della Scuola nazionale cani guida per ciechi

Via alla campagna di sensibilizzazione: "Cresci un cucciolo, preparalo a cambiare vita". La Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana ha avviato una...

Santa Croce celebra Quaglierini e Cristiani: due eccellenze staffolesi!

Il Sindaco Giannoni:"Due eccellenze del nostro territorio. La loro esperienza è un esempio anche per i nostri giovani". Due cittadini di Santa Croce, ma per...

Raccolta a domicilio per gli sfalci e le potature, Calcinaia attiva un nuovo servizio

L'Assessore all’Ambiente Tani: "Si tratta di una nuova possibilità che abbiamo voluto offrire alla cittadinanza, semplificando la vita a tante famiglie oltre che a...

Partiti i lavori di riqualificazione di via Rigattieri a Pisa

Investiti 3,5 milioni di euro per sistemare vicoli e strade lastricate. Lavori in corso in centro storico a Pisa per la riqualificazione di via Rigattieri. Il cantiere, coordinato da Pisamo, prevede il rifacimento dei sottoservizi e la risistemazione del lastricato in pietra, che si presentava ormai...

Approvate maggiori indennità per i medici del Pronto Soccorso

L'Assessore al diritto alla salute Bezzini: "Quando si tratta di personale sanitario, ogni intervento non è mai abbastanza." I medici che lavorano al pronto soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Tumori al seno, Pontedera-Volterra: ecco il dermografo

Il dermografo è stato acquistato anche grazie ad un progetto promosso dall'associazione "Non più sola" e dall'azienda Esanastri di Bientina.  Dal 2019, quando la Breast...

Ladro si butta dal cavalcavia: fuga da film tra La Rotta e Montopoli  

E' accaduto nella serata di mercoledì scorso. Un tentato furto in abitazione a La Rotta si è concluso con l’arresto di tre uomini di origini...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...