20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Concluso a Cascina il maxi intervento di Acque da 15 milioni di euro

11:47

11 Km di nuove condotte, raddoppiato l’impianto di San Prospero. Investimento da 15 milioni di euro per aumentare la sostenibilità ambientale e migliorare il “secondo tempo” del servizio.

Oltre 15 milioni di euro di investimento per migliorare il sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue. Più di 11 chilometri di nuove tubazioni per estendere il “secondo tempo” del servizio idrico. Circa 10mila i cittadini che, in modo diretto o indiretto, beneficeranno degli effetti di questi lavori, con notevoli vantaggi ambientali. Sono i numeri relativi al progetto sulla fognatura e la depurazione nel comune di Cascina. Un maxi-intervento senza precedenti per il territorio, cominciato nel 2021 e adesso portato a compimento da Acque, gestore idrico del Basso Valdarno, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale. “Ringrazio Acque per la mole dei lavori effettuati sul territorio cascinese e per le migliorie a livello ambientale – sottolinea il sindaco Michelangelo Betti –. Questi sono gli interventi di cui il cittadino ha meno percezione, per cui è bene rendere noto il massiccio investimento fatto in concomitanza con il nostro mandato. Questi lavori daranno la possibilità ai cittadini di vivere in un ambiente più salubre e di essere al passo con i tempi. Si tratta di un investimento importante di 15 milioni di euro, che uniti ai quasi 40 milioni intercettati con il Pnrr daranno un nuovo volto a Cascina”.

“Oggi riconsegniamo al comune di Cascina una rete fognaria più ampia, efficace e moderna – spiega il presidente di Acque, Simone Millozzi – con indubbi benefici per la qualità della vita dei cittadini e sensibili vantaggi dal punto di vista della sostenibilità. Quello concluso è un progetto estremamente significativo e di notevole portata che ci consente di raggiungere la copertura totale del servizio di raccolta e trattamento delle acque reflue su tutto il territorio comunale di Cascina. Inoltre, questi lavori garantiscono il completo adempimento alle normative italiane ed europee sulla raccolta e il trattamento dei reflui civili”.

La fognatura – Eliminare gli scarichi diretti ancora presenti nel capoluogo, indirizzando i reflui nel sistema fognario esistente e poi al depuratore di San Prospero. Questo l’obiettivo principale dei lavori per l’estensione della fognatura, raggiunto grazie alla posa in opera di 11 chilometri di nuove condotte, ma anche di 8 impianti di sollevamento, di manufatti di sfioro e di altre numerose opere accessorie. Le operazioni hanno interessato varie zone di Cascina: via dell’Arancio a San Lorenzo a Pagnatico, via di Mezzo Nord e via IV Novembre a San Frediano a Settimo, via di Pratale a Navacchio. E poi ancora le aree di Visignano, Marciana, Zambra e la Zona Artigianale. L’insieme degli interventi, progettati da Ingegnerie Toscane, ha avuto un importo complessivo di 7.2 milioni di euro.

Foto inviata dal Comune di Cascina

Il depuratore – A questi si sono aggiunti ulteriori 7.8 milioni per il progetto sul depuratore di San Prospero, necessari per superare i limiti funzionali e consentire all’impianto di trattare i reflui provenienti dagli 11 scarichi recuperati e non più diretti in ambiente. Pur mantenendo il processo biologico a fanghi attivi, il depuratore è stato raddoppiato nella parte impiantistica e ammodernato nelle parti obsolete, adottando le soluzioni tecniche più moderne nel settore: dalla realizzazione di un nuovo comparto di grigliatura alla conversione della stabilizzazione-fanghi in denitrificazione, dalla costruzione di un nuovo trattamento-fanghi a un comparto di stabilizzazione fanghi indipendente. La potenzialità di trattamento è passata così da 20mila a 33mila abitanti equivalenti. È stata garantita anche la sistemazione esterna del depuratore con opere di mitigazione ambientale. Il risultato è un impianto di nuova generazione, capace di trattare quantità di reflui superiori, con processi di trattamento più efficienti e un sensibile aumento della qualità e quantità delle acque restituite in ambiente tramite il Fosso Vecchio. Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Oggi l’ultimo saluto a Sirya, 17 anni: Bientina si stringe nel dolore

La comunità si raccoglie in silenzio per dare l’addio a Sirya, circondando la sua famiglia con affetto e vicinanza in un momento di grande...

Muore a 48 anni storico tifoso della curva Nord

Alla famiglia Melani e ai suoi cari va l’abbraccio sincero della città e di tutti gli sportivi. Un giorno triste per la grande famiglia dell’FC...

Pusher 25enne sorpreso tra Pisa e Lucca con oltre 50 ‘dosi’ in un barattolo: arrestato

Operazione antidroga tra Vecchiano e Massarosa: arrestato 25enne in flagranza di reato. Un’importante operazione della Squadra Mobile della Questura di Pisa ha portato all’arresto in...

Accusa un malore in centro a Pisa: trasportata all’ospedale Cisanello

E' accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 13 giugno nel centro di Pisa, dove una donna di 85 anni ha accusato un malore improvviso Momenti...

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...