8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
12:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Comunità Energetica Peccioli: via ai lavori per il primo impianto fotovoltaico [VIDEO]

12:33

La nascita della Comunità Energetica Peccioli è datata 17 luglio 2023.

La prima associazione formatasi in Italia, in seguito della delibera del Comune di Peccioli del febbraio precedente, con l’obiettivo di raggiungere l’autonomia energetica. Ora, dopo un percorso fatto di incontri, programmazione, valutazioni tecniche e passaggi in giunta e nel consiglio, stanno per iniziare i lavori per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico.

VIDEO

 

L’obiettivo finale è quello di avere quattro diversi impianti all’interno del territorio comunale per la produzione di 4 MWP complessivi, con il primo pronto a vedere la luce in un terreno di proprietà comunale. La determina n.672 del 13 dicembre 2024, infatti, aveva approvato il progetto esecutivo del primo impianto fotovoltaico lungo via Fontana, subito a ridosso della strada provinciale 64. Il quadro economico prevede un investimento da oltre un milione e mezzo di euro con l’obiettivo di produrre il primo MWP da mettere a servizio della comunità energetica.

«Abbiamo voluto trasformare un possibile problema, la crisi energetica globale che non è ancora alle spalle, visto le tensioni internazionali che sono ancora di strettissima attualità, in un’opportunità per il territorio – spiega il sindaco, Renzo Macelloni -. L’obiettivo era inizialmente creare la prima comunità energetica sostenibile. Con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’indipendenza energetica. Inoltre, possono creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari. Ora il primo passo verso questo futuro è stato tracciato e, complice anche la modifica al piano operativo approvata nel consiglio comunale del 1° marzo scorso, possiamo strutturare una serie di interventi di riconfigurazione di tutto il polo produttivo che sorge lungo la Fila».

I lavori che prenderanno il via a breve prevedono che l’impianto possa produrre circa 1.362.384 kWh ogni anno, che potrebbero soddisfare il bisogno annuale di circa 500 famiglie. Da qui la necessità di dotare il territorio di 4 impianti di potenza da 1 MWP da costruire su una superficie di un ettaro per ogni impianto. Nel caso dei lavori appaltati si parla, tra via Fattori e via Fontana, di una superficie complessiva di 10.498 metri quadrati, in una superficie di terreno pianeggiante che permetterà l’esposizione verso sud dei pannelli e senza alcun ostacolo in grado di creare ombreggiamenti significativi. Discorso simile per l’area tra via Boccioni e via Fontana che aggiunge un’altra superficie complessiva di 6.304 metri quadrati.

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...