21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Comune di Peccioli e Belvedere spa: 70mila euro di medicinali direzione Ucraina

18:08

Il carico umanitario partirà entro la prossima settimana, il finanziamento approvato anche da una delibera di giunta: i medicinali raggiungeranno l’ospedale di Leopoli.

PECCIOLI – Così, il Comune di Peccioli con un comunicato stampa:

“Un carico di medicinali che prenderà il volo dall’Italia in direzione Ucraina. La comunità pecciolese, con in prima fila il Comune di Peccioli e Belvedere Spa, donerà 70mila euro di medicinali da destinare all’ospedale di Leopoli. Proprio in questi giorni oggetto dei primi bombardamenti da parte delle forze armate russe.

La decisione è stata presa nel corso di una giunta comunale che, utilizzando una riserva di bilancio prevista per esigenze straordinarie, ha finanziato, con il supporto della federazione regionale della Misericordie della Toscana, l’acquisto di 35mila euro di medicinali.
«In questo momento di emergenza, non solo per l’Ucraina ma di grande tensione in tutta Europa, è indispensabile fare il nostro dovere e dare il nostro contributo – ha detto il sindaco Renzo Macelloni -.

Abbiamo ritenuto necessario dimostrare concretamente la vicinanza della comunità di Peccioli alla popolazione ucraina. Come Amministrazione Comunale ci riserviamo di rimodulare la nostra programmazione per sensibilizzare tutti i cittadini e continuare a porre attenzione alla situazione ucraina».

Già il 17 marzo scorso il consiglio di amministrazione di Belvedere spa aveva deliberato la volontà di mettere a disposizione l’importo di 35mila euro per l’acquisto di medicinali da inviare in Ucraina per un totale di 70mila euro.

«Una scelta, quella dell’intero Sistema Peccioli, dettata dalla grave situazione che si sta verificando in Ucraina, determinata da una vera e propria aggressione perpetrata dalla Russia che ha dato avvio a una guerra, come non se ne erano più viste sul territorio europeo negli ultimi 75 anni, che purtroppo si sta velocemente trasformando in una emergenza umanitaria – si legge nella delibera approvata dalla giunta il 19 marzo -.

Tenuto conto che l’Amministrazione Comunale considera quella degli ucraini una battaglia giusta, una coraggiosa lotta in primis per la difesa del loro Paese e per la loro libertà, ma in seconda battuta anche per noi e per le democrazie occidentali, si ravvisa la necessità di fornire supporto alle persone rimaste in Ucraina. Valutando anche l’accoglienza di coloro che sono costretti a lasciarla per sopravvivere».

Ulteriori dettagli sulla spedizione umanitaria saranno forniti nei prossimi giorni, ma è ipotizzabile che la spedizione dei medicinali per l’ospedale di Leopoli (scelti da una lista redatta proprio dalla stessa struttura sanitaria in base alle sue effettive necessità) avverrà con un volo speciale che dovrebbe partire entro la fine della prossima settimana.

Fonte: Comune di Peccioli.

Ultime Notizie

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...