13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
10:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Compro Oro in provincia di Pisa: scoperte irregolarità in 4 esercizi, sanzioni fino a 80.000 euro

10:31

L’attività operativa eseguita dalla Guardia di Finanza di Pisa in materia di violazioni alla normativa antiriciclaggio.

Il Comando Provinciale di Pisa ha intensificato i controlli presso i “Compro Oro” presenti nella provincia, per verificare il rispetto delle norme in materia di antiriciclaggio, in considerazione dell’elevata esposizione del settore al rischio di riciclaggio di denaro e reimpiego di beni di provenienza illecita.

Molti i soggetti in difficoltà che talvolta sono costretti a vendere oggetti preziosi d’oro di famiglia, per far fronte alle ordinarie esigenze di vita. Inoltre, non raramente accade invece che malviventi tentino di “monetizzare” il provento di furti, cedendo la refurtiva alle predette attività economiche.

A fronte del controllo di numerosi esercizi che nella provincia di Pisa gestiscono attività di “Compro Oro”, compravendita o permuta di oggetti preziosi usati, quattro sono risultati non in regola con le norme antiriciclaggio. Gli interventi ispettivi sono stati orientati a verificare, tra l’altro, il corretto adempimento delle prescrizioni in materia di identificazione della clientela, di conservazione dei dati acquisiti in sede di identificazione nonché delle schede relative alle operazioni effettuate per un periodo di 10 anni, dell’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, di tracciabilità delle operazioni stesse e di corretta compilazione delle schede relative ai clienti, cui sono soggetti gli operatori professionali in oro.

In particolare, un esercizio commerciale di Pisa è stato sanzionato per aver omesso di comunicare la variazione dei dati relativi agli estremi della nuova licenza nonché dei dati del nuovo amministratore e rappresentante legale. Presso un altro esercizio commerciale di Santa Croce sull’Arno è stata constatata, oltre all’inosservanza degli obblighi di tracciabilità, l’alterazione, prima dei 10 giorni, degli oggetti preziosi acquisiti. In altri due casi, esercizi commerciali di San Giuliano Terme e Pontedera si rendevano responsabili dell’inosservanza grave, ripetuta o sistematica ovvero plurima degli obblighi di conservazione, in quanto nella redazione delle apposite schede omettevano di indicare gli estremi del mezzo di pagamento utilizzato e dell’inosservanza degli obblighi di identificazione, in quanto omettevano di acquisire copia – in formato cartaceo o elettronico – del documento di riconoscimento del cliente, all’atto dell’effettuazione dell’operazione di acquisto di preziosi, in violazione agli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio. Alle attività commerciali risultate non in regola sono state comminate sanzioni amministrative che vanno, a seconda dei casi, fino ad un massimo di 80.000 euro.

L’attività ispettiva antiriciclaggio posta in essere dalla Guardia di Finanza conferma il costante impegno nella tutela del commercio legale, anche in un settore delicato quale quello della compravendita di oggetti preziosi usati. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Muore noto medico di famiglia ed ex sindaco

Scomparsa di Narciso Buffoni, il cordoglio del presidente Giani. L’Amministrazione Comunale di Montignoso, interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’intera comunità, intende rendere omaggio alla...

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...