8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
13:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Commercio Calcinaia, passato e futuro: si lavora a nuove idee

13:08

CALCINAIA. Il vicesindaco e assessore al commercio e alle attività produttive, Flavio Tani ha rilasciato a VTrend.it alcune parole sulla situazione dei commercianti a Fornacette e Calcianaia.

Come ha reagito il commercio all’emergenza sanitaria?
– “L’attività dei due centri naturali commerciali è sempre rimasta attiva, certamente è stata limitata nel periodo di restrizioni causate dal Covid, tuttavia i due centri hanno giocato in anticipo. Sono stati i primi a preparare sin all’inizio di marzo un piano per la consegna a domicilio. I
 nostri centri si sono fatti trovare pronti per offrire un servizio adeguato per tutta la cittadinanza e ai comuni limitrofi. 

E adesso come si progetta il futuro?
“I nostri commercianti sono sempre pronti a mettersi in gioco, sicuramente la ripartenza non è semplice. Nonostante non si sappia ancora cosa potremo fare a partire dal 31 luglio, con i commercianti stiamo lavorando per rilanciare il commercio a Calcinaia e Fornacette, lo faremo un passo alla volta in un percorso graduale. Lunedì abbiamo avuto incontro con i due presidenti dei centri e abbiamo cominciato a parlare del futuro, stiamo buttando giù progetti, e lo faremo ascoltando i commercianti. Con entrambi i presidenti dei due centri naturali commerciali sono in stretto contatto per lavorare a nuove idee, purtroppo prima dell’emergenza avevamo tante idee da realizzare, le abbiamo messe da parte per tirarle fuori appena ne avremo la possibilità nel rispetto alle normative in materia di sicurezza sanitaria. Inoltre con i due centri commerciali naturali stiamo cercando di collaborare , superando divisioni e creare un ponte tra i due, ovviamente senza dimenticare che ognuno ha le proprie caratteristiche e qualità. “

 

Abbiamo novità sulla COSAP (Canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche)?

“Sulla Cosap temporanea abbiamo deliberato ieri in giunta: confermiamo ciò che viene stabilito dal DPCM,  sarà gratuita per gli esercizi di somministrazione di cibi e bevande, inoltre dove è possibile, per tutti quei negozi che hanno dovuto limitare i posti a sedere all’interno per rispettare le nuove linee guida, verrà estesa gratuitamente l’area all’aperto così da far guadagnare nuovi spazi al locale. Cosap che sarà gratuita anche a tutti i commercianti, sia alimentari che non. Questo, – aggiunge Tani – è un lavoro fatto di concerto con tutta la giunta e messo a punto da me e l’assessore al bilancio Beatrice Ferrucci.

Infine nel periodo compreso fra il 1° maggio e fino al 31 ottobre 2020 ridurremo di 2/3 dell’importo totale del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche nel caso di opere di rifacimento delle facciate degli edifici, per una riqualificazione dell’abitato, sia che la richiesta dell’occupazione sia presentata dal singolo cittadino che dall’impresa. Tutte le misure che stiamo intraprendendo sono finalizzate al sostegno della ripartenza economica e sociale de tessuto Cittadino.”

 

 

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Furto a Fornacette: ladri entrano dal balcone e mettono a soqquadro la casa

Furto in abitazione a Fornacette, apprensione degli abitanti in merito all'aumento di furti nelle abitazioni Ieri sera, tra le 19:15 e le 20:00, un'abitazione situata...