9.2 C
Pisa
giovedì 27 Novembre 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Come difendersi dalle truffe, i Carabinieri di San Miniato sensibilizzano sul tema

14:16

I Carabinieri di San Miniato intraprendono una campagna di sensibilizzazione al fine di evitare truffe, rivolta soprattutto agli anziani.

Prosegue anche in questa calda estate l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di San Miniato nell’importante “campagna di sensibilizzazione” rivolta alle persone “diversamente giovani” dei Comuni della giurisdizione. Nella frazione di Ponte a Egola nel Comune di San Miniato i Carabinieri della locale stazione nella mattinata di sabato hanno incontrato gli
anziani riuniti presso il locale Circolo Arci. I militari si sono intrattenuti per poco più di un’ora con i circa 30 anziani, in gran parte uomini, che si erano dati appuntamento nella sede del Circolo per passare qualche ora in compagnia prima del pranzo…e che mai si sarebbero immaginati che quelle ore di relax si sarebbero trasformate in un momento di confronto e sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe in loro danno.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Come si legge nel Comunicato stampa dei Carabinieri di Pisa, durante l’incontro che ha riscosso unanime partecipazione e grande interesse, i Carabinieri hanno distribuito e commentato l’opuscolo informativo “creato” dall’Arma dei Carabinieri e illustrato ai presenti le sempre più sofisticate strategie (richiesta di una “cauzione” per il “figlio o nipote in stato di fermo per l’assicurazione scaduta”, falsi tecnici di acqua, luce, gas e rifiuti che chiedono soldi o preziosi per scongiurare imminenti danni etc) messe a punto dai malintenzionati per raggirare e truffare le ignare vittime, sottolineando come tutti questi raggiri hanno come comune denominatore quello di ingenerare nelle vittime un forte stato di preoccupazione e paura al fine di convincerle senza troppi problemi a consegnare denaro o oggetti preziosi. Tra i vari utili consigli elargiti dai militari intervenuti sul comportamento da tenere in caso di situazioni sospette, per proteggere sé stessi e le proprie abitazioni: la raccomandazione principale è sempre quella di essere estremamente cauti prima di aprire la porta a chiunque si presenti ed a qualsiasi titolo presso la propria abitazione, contattando nel dubbio il numero di emergenza 112NUE.

Fonte: Carabinieri di Pisa

I Carabinieri hanno inoltro spiegato come “Se si è caduti vittima di un raggiro” non bisogna provare vergogna perché questi malfattori sono veri e propri professionisti capaci di far cadere in errore anche la persona più accorta sottolineando quanto sia fondamentale denunciare subito l’accaduto per consentire all’Arma di compiere le necessarie indagini al
fine di identificare i criminali che si sono resi responsabili di un reato così odioso e restituire agli anziani truffati la giusta autostima. Iniziative analoghe proseguiranno anche nei prossimi mesi in tutti i Comuni e le Frazioni della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di San Miniato da parte dei Comandanti delle Stazioni capillarmente distribuite sul territorio.

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Addio a Simone Paglianti, presidente della Nobile Contrada Cilecchio di Bientina

Addio a Simone Paglianti, storico presidente della Nobile Contrada Cilecchio. Un leader amato, ricordato per il suo impegno e la sua guida. La comunità della...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...