18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Come difendersi dalle truffe, i Carabinieri di San Miniato sensibilizzano sul tema

14:16

I Carabinieri di San Miniato intraprendono una campagna di sensibilizzazione al fine di evitare truffe, rivolta soprattutto agli anziani.

Prosegue anche in questa calda estate l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di San Miniato nell’importante “campagna di sensibilizzazione” rivolta alle persone “diversamente giovani” dei Comuni della giurisdizione. Nella frazione di Ponte a Egola nel Comune di San Miniato i Carabinieri della locale stazione nella mattinata di sabato hanno incontrato gli
anziani riuniti presso il locale Circolo Arci. I militari si sono intrattenuti per poco più di un’ora con i circa 30 anziani, in gran parte uomini, che si erano dati appuntamento nella sede del Circolo per passare qualche ora in compagnia prima del pranzo…e che mai si sarebbero immaginati che quelle ore di relax si sarebbero trasformate in un momento di confronto e sensibilizzazione sul fenomeno delle truffe in loro danno.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Come si legge nel Comunicato stampa dei Carabinieri di Pisa, durante l’incontro che ha riscosso unanime partecipazione e grande interesse, i Carabinieri hanno distribuito e commentato l’opuscolo informativo “creato” dall’Arma dei Carabinieri e illustrato ai presenti le sempre più sofisticate strategie (richiesta di una “cauzione” per il “figlio o nipote in stato di fermo per l’assicurazione scaduta”, falsi tecnici di acqua, luce, gas e rifiuti che chiedono soldi o preziosi per scongiurare imminenti danni etc) messe a punto dai malintenzionati per raggirare e truffare le ignare vittime, sottolineando come tutti questi raggiri hanno come comune denominatore quello di ingenerare nelle vittime un forte stato di preoccupazione e paura al fine di convincerle senza troppi problemi a consegnare denaro o oggetti preziosi. Tra i vari utili consigli elargiti dai militari intervenuti sul comportamento da tenere in caso di situazioni sospette, per proteggere sé stessi e le proprie abitazioni: la raccomandazione principale è sempre quella di essere estremamente cauti prima di aprire la porta a chiunque si presenti ed a qualsiasi titolo presso la propria abitazione, contattando nel dubbio il numero di emergenza 112NUE.

Fonte: Carabinieri di Pisa

I Carabinieri hanno inoltro spiegato come “Se si è caduti vittima di un raggiro” non bisogna provare vergogna perché questi malfattori sono veri e propri professionisti capaci di far cadere in errore anche la persona più accorta sottolineando quanto sia fondamentale denunciare subito l’accaduto per consentire all’Arma di compiere le necessarie indagini al
fine di identificare i criminali che si sono resi responsabili di un reato così odioso e restituire agli anziani truffati la giusta autostima. Iniziative analoghe proseguiranno anche nei prossimi mesi in tutti i Comuni e le Frazioni della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di San Miniato da parte dei Comandanti delle Stazioni capillarmente distribuite sul territorio.

Ultime Notizie

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...