23.9 C
Pisa
mercoledì 30 Luglio 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

15:32

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola – in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – organizza un secondo appuntamento dedicato alla prevenzione delle truffe.

TERRICCIOLA – Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola – in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – organizza un secondo appuntamento dedicato alla prevenzione delle truffe.

È importante sapersi difendere dai raggiri, soprattutto per gli anziani e le fasce più deboli della popolazione. Spesso le truffe vengono messe in atto da malintenzionati che – fingendosi avvocati, operatori di servizi o persino esponenti delle forze dell’ordine – approfittano della buona fede e della gentilezza delle loro vittime, utilizzando tecniche ingannevoli sia di persona che telefonicamente.

Per questo giovedì 10 aprile alle 18 – nella Sala della Banda di via San Lazzaro 3 a Selvatelle – si terrà il secondo incontro della campagna informativa.

Durante l’evento, il maresciallo capo Antonio Lapenna, comandante della stazione dei Carabinieri di Terricciola, illustrerà le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornirà consigli pratici e indicazioni utili sui comportamenti da adottare per evitare truffe. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini strumenti concreti per proteggersi e rafforzare il senso di sicurezza all’interno della comunità.

Questa iniziativa nasce dalla volontà condivisa dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine di agire concretamente per tutelare la popolazione. Il sindaco Matteo Arcenni, la consigliera con delega al benessere e alle pari opportunità Agnese Buti e l’assessore al sociale e all’istruzione Adele Cantini, insieme ai Carabinieri, hanno lavorato per dare vita a un evento che non sia solo un’occasione di informazione, ma anche un momento di dialogo e vicinanza tra istituzioni e cittadini. Perché proteggere i più deboli significa tutelare l’intera comunità.

“L’obiettivo dell’amministrazione è quello di tutelare il più possibile la cittadinanza di fronte ai truffatori. Soprattutto le fasce più vulnerabili, che grazie a questa iniziativa possono recepire strumenti adeguati per difendersi. Troppe persone, purtroppo, cadono vittime di malviventi senza scrupoli. Con iniziative come questa vogliamo offrire informazioni chiare e concrete affinché nessuno si trovi impreparato di fronte ai tentativi di raggiro”, – spiega l’assessore Adele Cantini.

L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare: solo insieme è possibile rendere Terricciola e i suoi paesi una comunità sempre più sicura, forte e consapevole.

 

Ultime Notizie

Empoli-Pisa 2-3: buon test per i Nerazzurri

Amichevole al “Castellani” per il Pisa Sporting Club che è tornato in campo dopo il rientro in città al termine della fase di preparazione...

Palazzo Rosa Ponsacco, in corso le procedure per far rimuovere i rifiuti nell’area privata

Da giorni il Comune di Ponsacco è impegnato in un’azione di controllo e sollecito nei confronti della proprietà del cosiddetto “Palazzo Rosa”, con l’obiettivo...

Traffico “a sorpresa” a Pontedera: perché tutti fermi in Piazza dei Pini?

E' accaduto mercoledì 30 luglio: in molti si sono chiesti cosa stesse accadendo. Un traffico inaspettato ha bloccato, nel tardo pomeriggio di oggi, la zona...

Fi-Pi-Li, pomeriggio da incubo: incidenti e 6 km di coda, dove 

Si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti in transito. Pomeriggio difficile per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li). Intorno alle...

Covid Toscana: 6 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni, dove

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 6 nuovi casi di Covid-19: 1 confermato con tampone molecolare e gli altri 5 con...

Centro Arianna: a Pisa un punto di riferimento per la cura dei disturbi alimentari

A Pisa, in via Paradisa 1, esiste un luogo dove la fragilità incontra la cura: è il Centro Arianna, la struttura dell’Azienda USL Toscana nord...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Addio ‘Franca’, Ponsacco perde una leggenda, un’istituzione

Oggi Ponsacco perde una vera istituzione. Se ne va Franca Lischi, la nostra 'Francona' (come tutti simpaticamente la conoscevano), portando con sé un pezzo...

Santa Maria a Monte, 29 luglio: “La Notte Bianca dei DJ un borgo che balla”

Ci sono idee che nascono da esigenze diverse, ma che poi convergono in un unico obiettivo: creare qualcosa di unico. Nel comunicato stampa si riporta:...

Misericordia Fornacette: il commovente addio a Walter in un messaggio

Ci sono persone che, con la loro presenza discreta ma instancabile, diventano colonna portante di una comunità. Walter Mariotti era presidente della Pubblica Assistenza...

Litorale pisano: aggrediti verificatori e autisti sui bus di Autolinee Toscane

Lungo le Linee 010, 020 e 030 che collegano al litorale, si sono registrate aggressioni nei confronti degli operatori di settore: conducenti e verificatori....

Prostituzione a Pontedera: chiuso centro massaggi [VIDEO]

Centro massaggi chiuso per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. I militari del Comando Provinciale di Pisa, al termine di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della...

Da Pontedera a Ponsacco: cambia sede il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che è in corso il trasferimento del Dipartimento di Prevenzione dalla sede attuale di Pontedera alla nuova di...