18.1 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
17:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

17:27

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell’arte della sanità volterrana.

«Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio che funziona e sta crescendo negli anni, nonostante la carenza di personale medico che si registra in tutta la Toscana e in Italia, siamo riusciti a garantire tutte le specialità previste per un ospedale di base e l’accesso alle prestazioni è monitorato costantemente. Siamo consapevoli che c’è ancora da fare, in particolare per la riduzione delle liste di attesa, ma purtroppo è un problema non esclude nessuno e per questo stiamo mettendo in atto tutte le possibilità a nostra disposizione e le progettualità della Regione Toscana. La chirurgia ha sensibilmente aumentato l’attività, +140% nel 2024 rispetto al 2019, e un incremento si è registrato anche nella radiodiagnostica con un + 11,2%. Sicuramente il progressivo completamento della Casa della Comunità permetterà di ampliare ulteriormente l’offerta, anche grazie all’impulso dei fondi PNRR, che prevedono interventi strutturali e tecnologici per la medicina di prossimità.

Per quanto riguarda le specifiche richieste presenti nel Manifesto SOS Volterra, ricordiamo che il DM 70/2015 non prevede per gli ospedali di base – categoria a cui appartiene l’ospedale di Volterra – l’attivazione di una subunità cardiologica autonoma, né una guardia cardiologica h24. Comunque, grazie all’integrazione con la rete ospedaliera regionale e alla presenza continuativa di un anestesista-rianimatore e un medico internista h24, 7 giorni su 7, a Volterra sono garantiti percorsi sicuri per i pazienti con patologie tempo-dipendenti. Infatti, l’emergenza cardiologica è affrontata secondo percorsi predefiniti e condivisi con i centri hub attraverso sistemi di telemedicina e trasporti rapidi coordinati dalla Centrale Operativa 118. Questo modello, perfettamente coerente con gli standard nazionali, garantisce la massima sicurezza per i pazienti e l’appropriatezza nell’uso delle risorse. Inoltre, sempre relativamente alle patologie tempo dipendenti, già dal 2023  viene effettuata la fibrinolisi. Un intervento salvavita reso possibile grazie all’azione tempestiva ed efficace dello “stroke team”, un gruppo multidisciplinare di professionisti coinvolti nel percorso ospedaliero del paziente con ictus, specificatamente formato per praticare la trombolisi endovenosa.

Anche relativamente alla pediatria esiste la stessa regola inserita nel DM 70/2015 (non è prevista la presenza di un pediatra ospedaliero o l’istituzione di un’osservazione breve intensiva (OBI) pediatrica). Di fatto a Volterra è attivo un servizio di pediatria ospedaliera in grado di garantire prestazioni specialistiche di qualità con un’offerta settimanale articolata su cinque giorni. I dati di attività relativi al servizio di pediatria mostrano una media di 2 accessi al giorno. Non dimentichiamo che a garanzia della continuità assistenziale sul territorio sono in servizio due pediatri di famiglia a tempo indeterminato e quindi non si ravvisano carenze.  Inoltre, i servizi consultoriali, molto frequentati anche dai più giovani, offrono un importante supporto multidisciplinare alle famiglie e alle nuove generazioni.

Mentre per quanto concerne la dialisi abbiamo ben presente che stiamo parlando di un servizio essenziale per molti cittadini e l’attenzione verso questo ambito è massima. Il nostro obiettivo è quello di garantire una presa in carico efficace attraverso la piena integrazione con la rete nefrologica aziendale potenziando, dove possibile, la dialisi peritoneale domiciliare e la teleassistenza. Comunque, nell’ottica di un utilizzo più efficiente delle risorse disponibili, ogni eventuale ridefinizione del servizio sarà valutata in modo partecipato, tenendo conto delle reali esigenze cliniche e della domanda di salute.

Anche nel caso della terapia intensiva polivalente il DM 70/2015, sia per ragioni normative che di sicurezza clinica, negli ospedali di base non prevede questo tipo di servizio, tuttavia l’ospedale di Volterra dispone di un anestesista-rianimatore presente h24 e di un sistema di trasporto sanitario integrato che consente il trasferimento rapido verso i centri dotati di terapia intensiva. L’approccio integrato tra presidi, basato sulla cooperazione clinica e sulla flessibilità organizzativa, garantisce al paziente la miglior risposta possibile in base alla gravità del caso, nel rispetto delle normative nazionali e regionali.

La sanità territoriale. A Volterra sono presenti gli infermieri di famiglia e di comunità, che garantiscono una presa in carico capillare e continuativa, e sono attivi 18 posti letto per le cure intermedie, che coprono anche il fabbisogno delle aree limitrofe, come Cecina e Livorno. Sempre sul territorio la Casa della Salute, destinata a diventare Casa della Comunità, sarà ulteriormente potenziata. Anche l’attività specialistica ambulatoriale rappresenta una componente fondamentale dell’offerta sanitaria in Alta Val di Cecina con un ampio ventaglio di ambulatori specialistici che garantiscono la presenza regolare di diverse figure professionali, inclusi i medici di medicina generale e specialisti come ginecologi, odontoiatri, psicologi e altri. Inoltre, dal prossimo giugno aprirà un secondo ambulatorio diabetologico con il preciso scopo di potenziare la cura del diabete mellito, patologia con larga diffusione nella popolazione.

Infine, gli investimenti strutturali destinati alla sanità in Alta val di Cecina. Si tratta di circa 30 milioni di euro composti da fondi PNRR e ex art.20 che ammoderneranno e potenzieranno la sanità volterrana». Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...