15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Centri estivi, ecco le regole da rispettare

15:48

VALDERA. Lo scorso 3 giugno la Conferenza Educativa della Valdera ha approvato le linee di indirizzo per per l’apertura dei centri estivi nei 17 Comuni che fanno parte.  Un servizio agognato da molte famiglie, ma che dovrà essere svolto nel rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM del 17 Maggio e dell’Ordinanza Regionale 61 del Presidente Rossi.

Da tempo, dopo la rilevazione dei bisogni sottoposta alle famiglie interessate, la Presidente Arianna Cecchini, e gli altri rappresentanti della Conferenza Zonale avevano espresso la volontà di adoperarsi per offrire servizi come i centri estivi ai propri cittadini, ma per mettere in campo questa attività serviva un quadro certo di regole, arrivato solo poco più di una settimana fa.

Il tempo di studiare le disposizioni ed ecco la proposta che arriva dai 17 comuni della Valdera per recuperare il protagonismo dei bambini e delle bambine e la loro socializzazione, bruscamente interrotta dalla pandemia, e per valorizzare e implementare l’educazione all’aperto. Le regole dei centri estivi, dettate dall’esigenza di seguire pedissequamente le disposizioni del DPCM, sono stringenti e volte a fare in modo che i bambini possano giocare in assoluta sicurezza e adeguatamente sorvegliati dagli educatori.

LE REGOLE. Sono previsti ad esempio ingressi scaglionati, un triage per l’accoglienza, misure puntuali sull’igiene e sulla pulizia, il lavoro in piccoli gruppi con più educatori che gestiranno un numero di bambini molto più ridotto rispetto alla norma. Il CRED Valdera si accollerà la formazione degli operatori e sostanzialmente, il progetto che prevede anche azioni di carattere didattico/educativo, potrà essere presentato al Suap dell’Unione, nel rispetto del protocollo e delle linee di indirizzo contenute nella delibera, da realtà associative, sportive o privati che operano nel settore. Tutto il personale che opererà nei centri estivi sarà sottoposto a test sierologico e ogni giorno ai bambini sarà misurata la temperatura.

Un grande lavoro rispetto al quale la Conferenza Educativa della Valdera non si è tirata indietro come conferma la Presidente, Arianna Cecchini: “Abbiamo agito tempestivamente per offrire a tutte le famiglie il servizio dei Centri Estivi. In breve tempo abbiamo cercato di recepire le disposizioni del DPCM del 17 Maggio e, di corsa, anche l’ordinanza regionale, per inserirle nelle nostre linee di indirizzo. Abbiamo cercato di offrire il massimo supporto possibile agli enti comunali anche grazie all’impegno del CRED Valdera e della struttura dell’Unione. Ci sarebbe piaciuto estendere i centri anche alla fascia di età 0-3 anni, purtroppo solo Mercoledì 3 Giugno sono arrivate indicazioni in questo senso dal Governo, quando la nostra proposta ormai era già stata preparata”.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...