7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
Home Pisa Cultura Scienza

Cultura Scienza

Pane blu, la collaborazione fra l’Università di Pisa e quella di Torino

PISA. Ricerca: farine blu e superlieviti per il pane della salute. Superlieviti e farine da grani speciali, anche blu, sono gli...

Pisa, l’intervista a Federico Faggin, l’inventore del microprocessore

PISA. Oggi, giovedì 22 ottobre alle 17.30 Federico Faggin, pioniere italiano nella Silicon Valley e padre del microprocessore e del touch screen, discuterà con...

Toiano rivive sul palco del Teatro Nuovo di Pisa

PISA. Venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle ore 21 sul palco del Teatro Nuovo debuttano giovani attori, con lo spettacolo Toiano. ...

Oltre 2 milioni per 13 progetti di ricerca di Fisiologia Clinica del CNR

PISA. Con il coordinamento di cinque progetti e la partnership di altri otto, tutti finanziati dal bando “Ricerca e Salute” della Regione Toscana, l’Istituto di...

Il CNR protagonista dell’Internet Festival 2020 di Pisa con 13 eventi

PISA. Dall’8 all’11 ottobre il CNR, Consiglio nazionale delle ricerche, partecipa ai quattro giorni di Internet Festival 2020, la manifestazione che, a Pisa, dove...

Nobel Medicina 2020: Storia di una Grande Scoperta che parla anche pisano

PISA. Il Prof. Bonino Professore Ordinario di Gastroenterologia, conosciuto in tutto il mondo ci racconta una straordinaria esperienza vissuta all'ombra del Nobel ...

Comune di Pisa, al via i servizi di trasporto e refezione nelle scuole

PISA. Nelle scuole pisane, al via i servizi trasorto e refezione. A due settimane dall’inizio della scuola, partiti oggi in tutti...

Pisa, in arrivo ‘un drone’ per salvare i terreni da dissesto e inquinamento

PISA. Contro dissesto e inquinamento arriva 'drone' salva terreni  Un sistema che salva gli 'eroi' sopravvissuti nel terreno dopo una devastante...

In arrivo il bando per i medici a scuola

PISA. Ormai ci siamo, ancora pochi giorni e il prossimo 14 settembre la campanella scolastica suonerà di nuovo.  L’AUSL Toscana Nord...

Scuola Normale Pisa, ancora nella big ten mondiale

PISA. L'eccellenza della scuola Normale di Pisa ancora tra le eccellenze del pianeta. Ieri 15 agosto è stata pubblicata la classifica...

Parsifal, l’aereo del futuro proviene da Pisa e dall’UE

PISA. L'aereo del futuro proviene da Pisa, il progetto dell'UE insieme all'Università di Pisa. Domani si svolgerà il webinar conclusivo del progetto...

Il buonsenso trionfa: Pisa apre alle lezioni in presenza

PISA. La presidente di ConfcommercioPisa Federica Grassini accoglie con molta positività la decisione dei massimi organi dell'Università di Pisa di riaprire una parte significativa...

Università Pisa, nasce il primo transistor stampato su carta

PISA. Mai prima era stato stampato su carta un transistor. Ci è riuscito il progetto di ricerca condotto dall'Ateneo di Pisa insieme all'Università di...

Sei foto simbolo della pandemia incantano le mura della città di Pisa

PISA. Saranno sei le grandi fotografie che verranno trasformate in manifesti, formato 6x3 metri, raffiguranti alcuni tra i più drammatici momenti del lockdown e...

Treno a idrogeno: la Scuola Sant’Anna di Pisa presenta il suo progetto

PISA. L’idrogeno come combustibile per i treni per favorire la diffusione della mobilità sostenibile? Sì, da oggi sembra possibile grazie al...

Quattro nuove aree studio all’aperto per l’Università di Pisa

PISA. L'Università di Pisa mette a disposizione quattro aree studio attrezzate con tavoli, sedie e ombrelloni all'aria aperta, adiacenti a quelle tradizionali, oggi chiuse...

Luglio culturale pisano: i libri riprendono la città

PISA. E' iniziata sabato a Marina di Pisa con la presentazione del libro di Paola Pisani “A spasso per gli anni '50” la rassegna...

Il linguaggio profumato dei fiori per attrarre gli insetti

PISA. Non solo forme e colori, fiori e insetti 'comunicano' anche attraverso il profumo secondo strategie ben precise, specializzate o generaliste. ...

SEGUICI

2,186FansMi piace
1,268FollowerSegui
140FollowerSegui
401IscrittiIscriviti

Ultimi articoli