20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
16:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco Unita: «Inaccettabile lo sfratto de La Fototeca»

16:15

Si riporta integralmente il comunicato stampa del gruppo consiliare di opposizione Castelfranco Unita.

Dopo la delibera della Giunta Mini che ha disposto l’allontanamento del Circolo Culturale Fotografico La Fototeca dalla sua storica sede presso la Biblioteca Comunale, arriva la dura presa di posizione del gruppo consiliare di opposizione Castelfranco Unita.

Dichiara il gruppo opposizione “Castelfranco Unita”: «Il gruppo consiliare di opposizione Castelfranco Unita esprime la sua più ferma condanna e profonda preoccupazione per l’ultima decisione della Giunta Mini, che con una delibera di inizio agosto ha disposto l’allontanamento dell’associazione “La Fototeca” dalla sua storica sede presso la Biblioteca Comunale, dopo oltre 50 anni di ininterrotta attività».

Il comunicato prosegue: «Questo atto rappresenta, a nostro avviso, il culmine di una strategia politica volta a indebolire sistematicamente il tessuto sociale, culturale e aggregativo del nostro Comune. Questo grave episodio, infatti, non è un caso isolato ma l’ultimo tassello di un quadro allarmante. Ricordiamo il tentativo, ritirato solo in seguito alla sollevazione popolare, di sottrarre i reperti del museo di Orentano. A questo è seguito l’azzeramento della programmazione teatrale con la cancellazione di “Vetrina Teatro”, storico pilastro culturale della nostra comunità da oltre 30 anni. Né possiamo tacere la rimozione dello spazio polivalente a Villa Campanile, che ha privato la frazione di un ambulatorio medico e di un servizio di patronato essenziale per gli anziani. Non possiamo infine dimenticare la drastica riduzione dell’orario della Biblioteca Comunale, imposta con la scusa dei “buchi di bilancio”, smentita poi dall’avanzo di amministrazione di mezzo milione di euro certificato a luglio».

I consiglieri aggiungono: «È una strategia che non riusciamo a comprendere e che non possiamo accettare. Assistere a questo metodico smantellamento del nostro patrimonio è vergognoso. Decisioni gravi vengono prese senza alcun confronto, calpestando decenni di storia e di volontariato. Questa volta si colpisce un’associazione viva e attiva: pensiamo al suo storico corso di fotografia, un’iniziativa che dal 1979, da quasi cinquant’anni, si tiene proprio nei locali della Biblioteca Comunale, che coinvolge ogni anno tantissimi ragazzi anche dai Comuni limitrofi. Separare questa realtà dalla Biblioteca significa cancellare un patrimonio di mostre, di formazione e, soprattutto, la custodia del nostro archivio fotografico storico. Un’amministrazione dovrebbe sostenere e valorizzare queste realtà, non sfrattarle».

Il comunicato prosegue con un chiaro monito: «L’intento appare chiaro: demolire ogni spazio di aggregazione che rappresenti una memoria storica o un pensiero libero. Le domande sorgono spontanee: come si può governare contro la propria comunità? Perché demolire la storia del proprio paese? Esiste un assessore alla cultura in questo Comune? Perché il suo operato, quello di Nicola Sgueo, finora è stato caratterizzato solo da tagli, chiusure e danni. Un paese non si governa cancellandone la memoria. Castelfranco merita un futuro, non di diventare un luogo isolato e senza identità. Merita un’amministrazione che unisca e costruisca, non che divida e demolisca».

La nota si chiude con l’impegno del gruppo consiliare: «Come gruppo consiliare, continueremo a dare voce ai cittadini e alle associazioni e a opporci fermamente a questa politica distruttiva in tutte le sedi opportune». Fonte: Comunicato stampa Castelfranco Unita

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...