13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
15:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco, squarciate gomme alle auto della Polizia Municipale: “Atto vile e intollerabile”

15:41

Attacco alle auto della Polizia municipale. Durante la notte, dentro il parcheggio chiuso, sono state tagliate le gomme a due dei tre veicoli in dotazione agli agenti. Ghiribelli: “Atto vile e intollerabile verso i nostri vigili”.

CASTELFRANCO DI SOTTO – Nel silenzio della notte qualcuno ha voluto colpire la polizia municipale di Castelfranco di Sotto con un gesto vile e grave.

Tra le 19,30 di mercoledì scorso (26 febbraio) e le 7,30 del giovedì successivo, ignoti hanno tagliato le gomme a due dei tre veicoli della polizia municipale di via Magenta. Ad accorgersi della cosa sono stati gli agenti, la mattina di giovedì quando sono entrati in servizio.

Durante la notte quindi qualcuno si è introdotto nel cortile di fronte alle scuole, dove vengono parcheggiati i veicoli della municipale e del comune e che viene chiuso alla sera. Al momento è da capire se ad agire sia stata una o più persone, ma sembrerebbe certo secondo quanto ipotizzato dal comandate Giacomo Pellegrini, che ci ha agito è entrato nel cortile forse scavalcando il muro scavalcato di cinta con la chiara intenzione di fare questo, portandosi anche un coltello.

Il fatto che vi fossero anche altri veicoli del comune nel parcheggio interno che non sono stati toccati dimostra che l’obiettivo di chi ha agiato era colpire la municipale. Il terzo veicolo forse è stato risparmiato perché chi ha agito è stato disturbato da qualcosa o qualcuno.

Alla fine sono state tagliate sei gomme per un danno quantificato dagli uffici comunali in poco meno di 500 euro.

Al momento la polizia municipale, sta indagando per capire se chi ha colpito possa avere lasciato tracce utili a identificarlo, anche visionando le immagini delle telecamere di zona. Infatti sono aperte tutte le piste investigative.

“Un episodio di una gravità unica ha commentato l’assessore alla polizia municipale Monica Ghiribelli – non solo per il danno economico che alla fine peserà su tutti i castelfranchesi. Infatti questo è un reato contro il patrimonio, un danneggiamento che di per sé è già una cosa grave, ma è appesantito dal fatto che è evidentemente un chiaro messaggio per la polizia municipale, per i nostri vigili. Quindi sarà da capire se siamo di fronte a uno o più vandali, o se, come non escludo, ci sia anche una volontà intimidatoria verso un corpo di polizia che è responsabile solo di aver fatto il proprio lavoro, con estrema professionalità e attenzione.

Per questo ho chiesto al comandante pellegrini il massimo sforzo investigativo per rintracciare l’autore anche non esitando a coinvolgere nelle indagini se necessario le altre forze di polizia, perché chi ha fatto tutto questo va assicurato alla giustizia. Non possono essere tollerati questi episodi in un paese dove vige la legalità e a Castelfranco di Sotto possiamo avere tanti problemi, ma perlopiù siamo gente per bene che rispetta le legge e non vogliamo avere a che fare con chi intende comportarsi altrimenti”.

Ultime Notizie

Muore noto medico di famiglia ed ex sindaco

Scomparsa di Narciso Buffoni, il cordoglio del presidente Giani. L’Amministrazione Comunale di Montignoso, interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’intera comunità, intende rendere omaggio alla...

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...