18.8 C
Pisa
venerdì 31 Ottobre 2025
13:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco di Sotto premia i suoi 14 studenti “modello”

13:30

Castelfranco premia i ragazzi “eccellenti” del territorio che hanno superato gli esami con il massimo dei voti.

Sono 14 i ragazzi del comune di Castelfranco di Sotto delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado che agli esami dello scorso anno scolastico si sono distinti, licenziandosi o diplomandosi con il massimo dei voti e che martedì scorso sono stati ricevuto in comune dell’assessore alla scuola Nicola Sgueo.

L’assessore alla scuola ha voluto consegnare ai giovani studenti un piccolo riconoscimento, per gli ottimi risultati raggiunti nelle prove scolastiche: 4 centisti e 10 ragazzi della scuole secondaria di primo grado che si sono licenziati con il massimo dei voti, di questi quattro hanno ottenuto anche la lode della commissione d’esame. Quasi tutti hanno proseguito negli studi, tra chi si è scritto alla scuola secondari di secondo grado e chi invece è andato all’università. Tra i ragazzi di prima superiore le scuole più gettonate sono stati i licei, mentre all’università le facoltà umanistiche prevalgono.

Per le scuole secondarie di primo grado sono stati premiati Dora Biondi, Sofia Amelia Carrara, Rebecca del Re, Edoardo Fontanelli, Angelica Gemmi, Matilde Grasso, Chiara Lisi, Giulia Nuti, Ralph Gabrielle Obico, Giorgia Pegno.
I centisti premiati invece sono Sara Di Grazia, Livia Di Vita, Giuseppe Fasolino, Giulia Orsi.

L’assessore Nicola Sgueo, durante la cerimonia, ha esortato i ragazzi da applicarsi nello studio, principalmente per arricchirsi culturalmente e umanamente, ma li ha anche esortati a non rinunciare ad esercitare un pensiero divergente:

«Io stesso nel mio percorso scolastico, nonostante sia arrivato a una laurea, spesso ho avuto momenti in cui mi sono trovato in una dialettica critica con il mondo della scuola. Quindi se la scuola è un vero percorso formativo, deve aiutare lo studente anche a “diventare ciò che è”, come ha detto un filosofo ben più importante di me, Friedrich Nietzsche, in una delle sue opere principali Ecce Homo. Esorto anche la famiglie a sostenere i ragazzi nello studio. So che spesso è faticoso, sia economicamente, che psicologicamente, ma non arrendetevi. Se un ragazzo trova una difficoltà continuate a crederci e alla fine sicuramente sarete ripagati dall’avere un figlio che ha fatto un percorso di crescita culturale e, spero, anche umana. In un percorso, quello scolastico, che in Italia continua, nonostante tutto, a essere il miglior cammino formativo possibile per un giovane maggiormente se si applica e si appassiona». Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto

Ultime Notizie

Antenna “PNRR” a Treggiaia, Franconi dà risposte: «Connessione sì, ma non a tutti i costi»

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’antenna PNRR a Treggiaia. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’installazione di un’antenna...

Sciopero nazionale dei medici di medicina generale, possibili disagi 

L’astensione dal lavoro è stata proclamata dello Snami. Ne dà avviso l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana. A seguito delle sciopero nazionale dei...

“Degustando l’Arte” a San Miniato: arte, cibo, vino e storia 

“Degustando l’Arte”: 3 serate a San Miniato dedicate a Pietro Leopoldo e all’incontro tra arte, cibo, vino e storia. San Miniato si prepara ad accogliere...

Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni a Pisa, modifiche al traffico

PISA. Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni, aperture straordinarie e modifiche al traffico. Domenica 2 novembre si celebra la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Aperture...

Infiltrazioni al Cimitero di Calcinaia: area transennata ma accessibile per le ricorrenze

Accesso limitato ad una porzione del cimitero di Calcinaia a causa delle forti piogge. L'area è transennata. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Belcolade Award 2025: sul podio anche il pasticcere Sergio Mori di Buti

Belcolade Award 2025: primo premio al pasticcere campano Alessandro Mango, terzo classificato il toscano Sergio Mori. Ha solo 29 anni e arriva da Maddaloni, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...