32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
16:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

16:45

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto: oggi l’azienda festeggia 30 anni.

CASTELFRANCO DI SOTTO – È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto. L’attività florovivaistica ufficialmente è nata 30 anni fa e proprio in questi giorni è stato festeggiato l’importante traguardo. Una passione per le api e per i fiori che ha rappresentato anche un’intuizione imprenditoriale nel corso tempo.

Quando a Castelfranco di Sotto, tutti guardavano al mondo della calzatura, in quegli anni invece Quaglierini che aveva sempre lavorato nel settore calzaturiero, cominciò a praticare l’apicoltura e la floricoltura, differenziando le proprie attività, applicando proprio uno dei principi fondamentali dell’economia.

Oggi questa realtà florovivaistica è diventata un’attività importate, conosciuta in tutta la toscana, che continua a essere affiancata dall’apicoltura e dove lavora tutta la famiglia di Carlo.

Il comune di Castelfranco in occasione della festa per il trentennale dell’attività ha voluto omaggiare Quaglierini con una targa di cristallo. Un segnale importante con cui il comune ha voluto ringraziare l’intera famiglia, per l’impegno e per il lavoro che ha contribuito allo sviluppo economico di Castelfranco di Sotto.

Alla festa e alla relativa consegna della targa erano presenti il comandate dei carabinieri forestali di Montefalcone, Giuseppe Tomaselli, l’assessore alle attività produttive Pino Calo, il vicesindaco Monica Ghiribelli, l’assessore Nicola Sgueo e il sindaco Fabio Mini che ha simbolicamente tagliato il nastro.

«Carlo Quaglierini lo conosco da quando ero ragazzo.dice Fabio MiniSo che è sempre stato un grande lavoratore, un personaggio estroso, che ha fatto delle sue passioni un lavoro. Più di 30 anni fa a ebbe un’intuizione imprenditoriale controcorrente, le api e i fiori scelta che alla fine gli ha dato ragione, dimostrando che quella era la strada giusta. Mi fa piacere premiare un’azienda che è sul nostro territorio da così tanti anni e che contribuisce a nobilitare il nostro comune come terra di lavoratori e imprenditori che alle volte hanno intuizioni particolari, che poi col tempo si rivelano brillanti».

 

Ultime Notizie

Tragedia in azienda agricola muore a 52 anni

Un uomo di 52 anni ha perso la vita in un incidente mentre manovrava un escavatore. Il dramma si è consumato nella mattina di...

Riempie di botte, insulta la propria compagna durante la Luminara, un incubo, 28enne arrestato a Pisa

Pisa: La Polizia di Stato arresta un ventottenne straniero senza fissa dimora per aver, durante i festeggiamenti della Luminara, più volte malmenato, insultato e...

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...